Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
News Sport

Utilità applicativa della ginnastica rieducativa e rieducazione della postura La rubrica di Lucy Licitra

by Redazione 30 Gennaio 2014 582 3 min di lettura
 Utilità applicativa della ginnastica rieducativa e rieducazione della postura La rubrica di Lucy Licitra

Esiste un connubio tra ginnastica rieducativa e ricerca della buona postura? Il lavoro correttivo per mezzo della buona ginnastica a carico naturale è molto importante ed efficace per tutte le età: per l’infanzia, per gli adolescenti, per gli adulti e per gli anziani, per chi svolge attività motorie e sportive sia dal punto di vista agonistico che amatoriale. Quello che intendo proporre è un approccio particolare al cui interno le varie scelte teoriche e metodologiche trovano un punto d’incontro quando si affrontano problematiche varie nel campo delle patologie legate alla postura. A parer mio, si tratta di un nuovo paradigma nell’universo della riabilitazione ancora misconosciuto: quella della figura dell’educatore motorio visto in una visione tutta riabilitativa. Noi sinceramente vogliamo dare un nostro contributo al benessere delle persone con la ginnastica rieducativa per il rispetto dell’apparato locomotore, nonché delle ossa, dei muscoli, delle articolazioni, tendini e legamenti. Le deformazioni scheletriche tipiche del periodo dell’accrescimento sono all’ordine del giorno sia a livello rachideo che a livello degli arti inferiori. Pre-paramorfismi, paramorfismi, dismorfismi, cifosi, lordosi, scoliosi e alterazione dei corpi vertebrali, gibbo dorsale, alterazioni degli arti inferiori, nonché disfunzione dell’andatura e andatura patologica, varismo e valgismo a livello del ginocchio e piattismo a livello del piede. Dal punto di vista funzionale, una scarsa attività di movimento (ipocinesia) rientra tra i fattori predisponenti l’insorgenza di atteggiamenti viziati. Basta poco per mantenere sano il rachide non deformato: lavorare due tre volte a settimana con la ginnastica rieducativa per tre quarti d’ora a seduta e mantenere una posizione corretta nella vita quotidiana acquisita nelle sedute stesse di ginnastica rieducativa fa veramente bene. La mobilità è la capacità di movimento che si sviluppa con le attività motorie e utile per svolgere attività della vita quotidiana. La biomeccanica della colonna vertebrale, ad esempio, è abbastanza dinamica e la scoliosi è un problema tridimensionale e le strategie d’intervento sono molto importanti. I medici, i preparatori atletici, i fisioterapisti, gli allenatori e gli educatori motori, sono i membri più in vista del team di medicina dello sport e dal punto di vista riabilitativo. Il più piccolo trauma o squilibrio posturale produce turbe al sistema informativo delle terminazioni nervose periferiche, provocando deficit funzionali e patologie articolari. Attraverso una serie di studi applicativi e la ricerca della buona postura è stato possibile elaborare un programma di esercizi progressivi finalizzati ed adeguati ad ogni tipologia di mancata integrazione. Ben vengano le attività motorie e la ginnastica rieducativa per l’apprendimento posturale corretto.

Lucy Licitra

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009