Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Emergenza furti nella campagne di S.Croce: rubate 400 cassette di cetriolo per un danno di 8000 euro

by Redazione 1 Febbraio 2014 524 2 min di lettura
 Emergenza furti nella campagne di S.Croce: rubate 400 cassette di cetriolo per un danno di 8000 euro

I furti nelle aree rurali di Santa Croce si moltiplicano. L’ultimo colpo giovedì notte. Ignoti, probabilmente una banda ben organizzata, hanno sottratto da un’azienda agricola di Santa Croce 400 cassette di cetriolo pronto alla vendita per un danno stimato di 8 mila euro. In contrada Finocchiara, alla estrema periferia del centro abitato, ignoti hanno trafugato da un’azienda agricola prodotti fitosanitari. I furti avvengono preferibilmente di notte e, oltre alle perdite provocate dalla sottrazione dei prodotti, provocano spesso danni alle strutture e alle coltivazioni in campo, magari non ancora pronte per la raccolta. Le segnalazioni negli uffici della Coldiretti si moltiplicano ed evidenziano che i nuovi ladri non mostrano gusti particolari e colpiscono indistintamente tutte le produzioni commestibili. “Coldiretti – afferma il presidente della sezione di Santa Croce, Massimo Catalano – chiede un rafforzamento dell’attività di controllo delle forze dell’ordine sul territorio. Con la crisi l’interesse per i prodotti alimentari da parte della piccola criminalità aumenta sempre di più. La criminalità nelle campagne non è un fenomeno nuovo anche se sono cambiati gli obiettivi. Le aziende sono al collasso e un furto di materiale fitosanitario e di prodotti crea molo danno”. Anche Guglielmo Occhipinti, portavoce del gruppi d’acquisto, lancia l’allarme sicurezza: “Questi episodi delinquenziali sono sempre più frequenti; si va dagli ortaggi ancora in campo, ai pomodori raccolti direttamente all’interno delle serre, fino al prosciugamento delle cisterne di gasolio. In alcuni casi hanno fatto razzia di mezzi meccanici e fitofarmaci dal valore di migliaia di euro. Non bisogna lasciare merce e prodotti incostuditi in magazzino”.

Fonte: Telenova

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009