Home News Attualità Mercato ortofrutticolo sepolto da foglie e rami: “Questo è degrado e a nessuno frega nulla” FOTO E VIDEO
AttualitàNewsPrimo Piano

Mercato ortofrutticolo sepolto da foglie e rami: “Questo è degrado e a nessuno frega nulla” FOTO E VIDEO

Condividi
Condividi

Dopo alcune segnalazioni ricevute da parte di diversi operatori del mercato ortofrutticolo di Santa Croce Camerina in merito ad un vero e proprio deposito di materiale conseguente alle potature di aree verdi, siepi, alberature pubbliche, presente nella parte antistante il mercato stesso, Santa Croce Web ha documentato attraverso immagini e video lo stato di sporcizia all’interno della struttura. “Sono sconcertato – ci spiega P.M., un posteggiante -. Non ho più parole per definire lo sdegno che provo. Vivo in una città che è diventata un porcile, una discarica e quello che è peggio è che a nessuno sembra importare nulla. Nei giorni scorsi è passato qualcuno a tagliare o potare gli alberi adiacenti al mercato. Bell’idea! Sì, se solo si fossero preoccupati di pulire e bonificare. I rami secchi sono stati tagliati, ma non sono stati tolti. Adesso giacciono da alcuni giorni nel piazzale adiacente al mercato, abbandonati sulla strada, creando un senso di sporcizia, di degrado e di abbandono davvero sconfortante con la possibilità che qualche sconsiderato possa dare fuoco e bruciare il tutto”.

Redazione

Clicca sotto per vedere il video

[youtube]ucEJpBjGTgo[/youtube]

Foto gallery a cura di Lino Scillieri

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...