giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca News

Pedina e minaccia la ex fidanzata: santacrocese di 50 anni finisce ai domiciliari, sarà processato

by Redazione 3 Marzo 2014 234 4 min di lettura
 Pedina e minaccia la ex fidanzata: santacrocese di 50 anni finisce ai domiciliari, sarà processato
Videopiu600x300

L’ennesima telefonata giunta al 113: una donna chiede aiuto perché il suo stalker la perseguita. E’ successo intorno alle 12.00 di domenica mattina, quando M.M., quarantacinquenne ragusana, divorziata e madre di due figli, di cui una minorenne, chiede – disperata – l’intervento della Polizia. Pochi minuti dopo le pattuglie della Sezione Volanti sono già nei pressi della locale via P. Nenni, ove trovavano la donna terrorizzata rintanata all’interno della sua auto, mentre l’uomo veniva intercettato a pochi metri di distanza: C.S., cinquantenne di Santa Croce Camerina, separato e padre di due figli, titolare di una piccola impresa edile. Già noto alla Polizia per gli svariati interventi effettuati su richiesta di aiuto della vittima giunta sull’utenza 113, il C.S. risultava già destinatario del provvedimento di Ammonimento del Questore di Ragusa formalizzato soltanto in data 17 febbraio u.s., la cui violazione ha comportato stavolta l’immediato arresto. Poco prima della richiesta di aiuto, la donna si era recata, come d’abitudine ogni domenica ed in compagnia della figlia quattordicenne, a seguire la cerimonia religiosa nella locale Chiesa di San Giuseppe Artigiano: abitudine peraltro ben nota all’uomo con il quale, a far data dall’estate scorsa, la stessa aveva intrattenuto una relazione sentimentale durata circa tre mesi e interrotta nello scorso mese di dicembre a causa dei comportamenti violenti del C.S.. Da li avevano inizio i comportamenti vessatori dell’uomo: presenze invadenti, telefonate e messaggi di minaccia (anche nei confronti dei familiari), pedinamenti, appostamenti sotto casa e nei pressi del luogo di lavoro, atti questi che determinavano un profondo senso di terrore nella donna ed il mutamento di abitudini di vita per lei ed il suo nucleo familiare. Accortasi della presenza del suo persecutore, la vittima – lasciata la figlia all’interno – usciva dalla chiesa per telefonare alla Polizia: pochi istanti e l’uomo era già alle sue spalle cosicché, terrorizzata, correva a rifugiarsi all’interno della sua auto parcheggiata vicino, mentre l’uomo, visto dirigersi a piedi in una via adiacente, tornava di li a poco a bordo della sua utilitaria – una Ford di colore blu – transitando più e più volte davanti alla donna. Giunte tempestivamente sul posto, una Volante si preoccupava di soccorrere la donna, in evidente stato di panico, mentre una seconda pattuglia intercettava l’uomo che nel frattempo si era disfatto dell’auto e si era diretto a piedi nella vicina via Psaumida, ove veniva bloccato dai poliziotti. Di lì a pochissimo giungeva altresì un’ambulanza del 118, appositamente chiamata dall’uomo che ne aveva richiesto preordinatamene l’intervento dicendo di accusare un malore: visitato dai sanitari di turno, alla presenza costante dei poliziotti, l’uomo dichiarava di avere uno stato di agitazione per il quale tuttavia non occorrevano cure approfondite e pertanto veniva tratto in arresto nella flagranza del reato di stalking. Nell’ipotesi di stalker già formalmente ammonito con provvedimento del Questore ai sensi dell’art. 8 DL 11/2009 (così come rivisitato dalla L 119/13), ed in caso di sua violazione, come nel caso di specie, le recenti novelle normative consentono alle Forze di Polizia di procedere anche senza la querela della vittima del reato di atti persecutori, e prevedono altresì l’arresto in flagranza di reato, quale misura precautelare, aggravato nella fattispecie dalla presenza del minore. Completati gli accertamenti di rito, il cinquantenne ragusano – che annovera precedenti penali per lesioni personali e violenza privata – su disposizione del PM di turno veniva ristretto presso la propria abitazione sita in Santa Croce Camerina in regime di arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. Si coglie l’occasione per sollecitare ancora quanti – vittime di vessazioni e di violenza anche infradomestica – siano oggetto di fatti analoghi, di soprusi, vessazioni, presenze che violano la sfera privata, a rivolgersi senza timore alla Polizia di Stato e alle altre Forze di polizia presenti sul territorio, denunciando fatti e comportamenti dei relativi autori. Solo così infatti sarà possibile effettuare interventi mirati e tempestivi al fine di scongiurare eventi di natura ben più grave.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • ANONIMUS says:
    3 Marzo 2014 at 20:10

    A que chistu???

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 163 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 169 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.