Skip to content
martedì 15 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

Il riscatto della donna e l’8 marzo: una giornata per confrontarci e ricordarci quanto valiamo

by Antonella Galuppi 8 Marzo 2014 559 3 min di lettura
 Il riscatto della donna e l’8 marzo: una giornata per confrontarci e ricordarci quanto valiamo

L’8 marzo si celebra in tutto il mondo la festa della donna. La donna come simbolo di un riscatto sociale e umano, che per secoli ha dovuto lottare per far comprendere che anch’essa era parte integrante di una società che ne sminuiva i connotati, che aveva un’intelligenza e delle qualità che non erano solo relegate al suo originario ruolo di moglie e madre. Una figura che da ombra dell’uomo ha saputo emergere e mostrare in tutto come fosse qualitativamente e intellettualmente uguale all’uomo. Una parità che è stata conquistata a suon di battaglie e ribellioni e che ancor oggi non è uniforme. Non c’è ambito in cui la donna non abbia mostrato di essere all’altezza del compito attribuitole e non solo nelle cariche militari, politiche, giuridiche, manageriali, ma anche nelle piccole grandi cose di tutti i giorni, nel sapersi inventare un lavoro, nel contribuire fattivamente ai bisogni della famiglia, nel supportare in modo esemplare mariti dai mestieri talvolta ‘ingombranti’. Siano esse First Lady, manager di successo, professioniste, scienziate o semplici lavoratrici, mogli, mamme, nonne, la donna racchiude in sé la tenacia e la caparbietà. Come hanno fatto le 129 operaie dell’industria americana “Cotton”, che, nel lontano 1908, furono chiuse all’interno della fabbrica per sedare le loro proteste contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. E quando l’8 marzo scoppiò un incendio all’interno dello stabilimento tutte morirono senza possibilità di scampo, immolandosi per l’ideale in cui credevano. Oggi si è un po’ perso il vero senso di questa giornata, che non dovrebbe essere solo fatta di fiori, cene e festini, ma accompagnata da iniziative significative volte a ricordare e rafforzare il ruolo che la donna ha oggi in tutte le società umane, da quelle più progredite a quelle in via di sviluppo. Perché ricordare l’8 marzo non è femminismo ma un modo per confrontarsi, per celebrarsi e migliorarsi. E’ un modo per dire che anche noi facciamo parte del mondo e che vogliamo contribuire a migliorarlo. Lascia l’amaro in bocca constatare che in un paese come il nostro, dove sindaco, presidente del consiglio e assessore alla cultura, nonostante siano donne, non abbiano lanciato alcun messaggio significativo in merito a questa giornata. Comunque sia, auguri…

Antonella Galuppi

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Ragusa, alloggi di via Risorgimento: lo Iacp chiarisce le modalità di affidamento

by Redazione 15 Luglio 2025 105 3 min di lettura

Il commissario straordinario dello Iacp di Ragusa Paolo Santoro ha incontrato questa mattina le famiglie affidatarie degli alloggi di Via

Attualità News

Intelligenza artificiale e giovani: riflessione al Museo Demologico con l’Unitre

by Alessia Cataudella 14 Luglio 2025 284 3 min di lettura

Venerdì, presso il Museo Demologico, l’Unitre ha promosso un incontro dedicato all’intelligenza artificiale dal titolo “Scoprire la intelligenza artificiale. Un

Attualità News

“Camarina, tra storia e immagine”, la presentazione giovedì a Punta Secca

by Redazione 14 Luglio 2025 160 1 min di lettura

Sarà presentato il 17 luglio alle ore 21.30 a Punta Secca il volume “Camarina, tra storia e immagine” dell’archeologo Giovanni

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009