Home News Cultura e Spettacolo Giovedì alle 17 in biblioteca il ricordo di Maria Occhipinti: la sua forza d’animo esempio per i giovani
Cultura e SpettacoloNews

Giovedì alle 17 in biblioteca il ricordo di Maria Occhipinti: la sua forza d’animo esempio per i giovani

Condividi
Condividi

Giovedì 13 marzo alle ore 17, presso la biblioteca comunale G.Verga, sarà ricordata la figura di Maria Occhipinti. La giovane donna ragusana, appena ventenne, fu il capo della rivolta contro il richiamo alle armi, nel dicembre-gennaio ’44-’45. Prima era stata una ragazzina povera, in una città e in un tempo in cui i poveri erano molti, ed esserlo significava molto di più di una semplice privazione materiale: uno spaesamento generale dell’anima e del corpo. Dopo, per la sua ribellione, conobbe il confino e il carcere. E l’emigrazione, la solitudine, l’illusione e la delusione. E infine il silenzio sulla sua Resistenza. Donna, povera, intelligente, siciliana, generosa, ribelle, d’animo libero e di mente curiosa: una storia incredibile. Un esempio destinato ai nostri giovani, senza alcuna distinzione di sesso e con un messaggio di fondo significativo: lottate senza paura con tutte le vostre forze e non smettete di sperare in un domani migliore. Interverranno a questo evento il sindaco di Santa Croce Franca Iurato, la dott.ssa Giuseppina Pavone (presidente consulta femminile del comune di Ragusa), Pippo Gurrieri (editore) e Laura Barone (studiosa di storia e letteratura del territorio ibleo). Dopo i vari interventi sarà proiettato un docu-film sulla vicenda umana di Maria Occhipinti, presentato da Maria Grazia Calabrese curatrice della sceneggiatura.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, domani la presentazione del restauro del monumento funerario dei Marchesi Celestri

Domani, martedì 30 settembre 2025, la città ospiterà un momento di grande...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

A Punta Secca si inaugura “La famiglia del pescatore”

Lunedì 15 settembre, a partire dalle ore 18.00, piazza Belvedere a Punta...