Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Dai gruppi d’acquisto ai consorzi fra produttori: ecco la ricetta per risollevare l’agricoltura

by Redazione 14 Marzo 2014 642 2 min di lettura
 Dai gruppi d’acquisto ai consorzi fra produttori: ecco la ricetta per risollevare l’agricoltura

Maggiore potere contrattuale con un grande gruppo d’acquisto collettivo. Piccoli e grandi imprenditori associati per un approccio diretto tra il produttore e il rivenditore di prodotti fitosanitari e materiale plastico. Duecento aziende serricole di Santa Croce hanno costituito i gruppi d’acquisto il cui obiettivo è avere uno sconto immediato sulla merce. Una strada che potrà essere estesa nei prossimi giorni anche a Ragusa.  Il prossimo step è la costituzione di un grande consorzio tra produttori e commissionari. La merce acquistata, in discrete quantità, può avere uno sconto immediato pari al 25 per cento. «L’esperienza dell’aggregazione e dell’associazionismo è una strada da continuare a percorrere – spiega il portavoce dei gruppi d’acquisto, Guglielmo Occhipinti -. I gruppi d’acquisto, nati per caso grazie alla disponibilità di alcuni amici imprenditori, Salvatore Micieli, Guglielmo Fidone e Matteo Bellassai, sono diventati in pochi anni una solida realtà in un territorio come Santa Croce che conta ben 500 imprese con oltre 2 mila addetti». Il primo gruppo d’acquisto collettivo in Sicilia in un momento in cui la frammentazione e la divisione hanno lacerato il comparto. «Guardiamo con fiducia i prossimi obiettivi – aggiunge Occhipinti – che sono il marchio dei prodotti orticoli le primizie di Montalbano e il consorzio fra tutte le imprese». Un gruppo d’acquisto che potrebbe allargare il proprio orizzonte ad altri settori e realtà del territorio. «La forza sono i numeri e la quantità delle imprese associate – afferma Salvatore Micieli componente del gruppo d’acquisto -. La diffidenza tra gli imprenditori è stato il primo vero ostacolo da superare. Oggi guardiamo con fiducia il futuro nonostante le mille difficoltà che vivono le aziende, con i prezzi dei prodotti sottocosto e il costo delle materie prime al rialzo. Il gruppo d’acquisto diventa una grande famiglia dove potersi confrontare e capire le esigenze e i problemi degli altri». I produttori di Santa Croce con il sostegno del Comune si stanno organizzando per creare un marchio geografico collettivo dei prodotti di qualità. Un marchio “le primizie di Montalbano” che possa dare valore aggiunto ai piccoli produttori che avranno l’obbligo di seguire, in maniera tassativa, il disciplinare di produzione.

Fonte: Il Giornale di Sicilia

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

6 Comments

  • santacruciaro says:
    14 Marzo 2014 at 16:38

    pensiamo solo al agricoltura il signor occhipinti ha fatto tante promesse anche lui in campagna elettorale promesse di marinaio come le promesse di tutto il pd bravi cosi dovevate sistemare alcune cose bravi

  • Gianni says:
    15 Marzo 2014 at 00:12

    Manco a farlo apposta, guarda caso i tre consiglieri di ” maggioranza “. E per fare tutto ciò, c’era bisogno di fare pagare tutta la cittadinanza. Ma poi dove sono tutte queste ” adesioni “?????

  • ... says:
    15 Marzo 2014 at 08:51

    La data di scadenza non è solo sugli alimenti, ma anche sui partiti.
    Il Pd ormai è scaduto !!!!

  • Realista says:
    15 Marzo 2014 at 14:05

    Complimenti al gruppo Agricoltori,malgrado la foto del l’articolo sia un po inquietante.

  • Dimarco salvatore says:
    17 Marzo 2014 at 20:04

    Mi auguro che tutti i numeri sopracitati siano veritieri,
    Quando riguarda la paternità e molto dubia .

  • Salvatore Di Marco says:
    18 Marzo 2014 at 07:19

    Voglio credere che i contenuti siano veritieri ma sulla paternità o seri dubbi!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009