martedì 9 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Sport

Il gioco per prevenire il sovrappeso e l’obesità. Circuiti, percorsi motori e valori di L.Licitra

di Redazione 21 Marzo 2014 164 3 min di lettura
 Il gioco per prevenire il sovrappeso e l’obesità. Circuiti, percorsi motori e valori di L.Licitra
Videopiu600x300

“Una scienza fornisce i limiti entro i quali è situata un’arte, le leggi che l’artista non può trasgredire;  ma ciò che egli deve fare, in particolare, entro i limiti fissati, è lasciato interamente al suo genio” (William James). Molti uomini di scienza hanno coltivato e favorito lo sviluppo della fisiologia dell’esercizio e delle attività motorie in genere. Attraverso i percorsi ludico motori e i percorsi creativi l’educatore motorio può riuscire a combattere il sovrappeso e l’obesità? Proposte fantasiose possono essere strumenti positivi in questa società basata su un consumismo abnorme e senza regole? È molto importante iniziare a curare un ottimale stile di vita fin dalla tenerissima età. Il percorso ludico/motorio della buona nutrizione o il circuito motorio con le mele ed il gioco della piramide alimentare e della buona salute, a parer mio, sono preponderanti, dei dispositivi di crescita, degli strumenti che potrebbero essere praticati nelle scuole. L’educatore motorio, in simbiosi con le famiglie ed il nutrizionista, potrebbero aiutare i bambini a scoprire la giusta alimentazione con proposte ludico giocose. L’attività motoria è assai importante per combattere l’ipocinesia. La necessità di rivisitare quantità e qualità delle attività motorie, fin dalla tenerissima età, conta molto, così come le strategie didattiche proposte, aventi come basi sani orientamenti atti a mantenere e ricercare un ottimale stato di salute. Curare l’alimentazione significa nutrire l’anima dei bambini che, in quanto tali, non sono adulti in miniatura. Il circuito ludico motorio con le mele, ad esempio, si può sperimentare in questo modo: rotolamento sul tappeto ludico / motorio, a seguire saltelli a piedi pari dentro i cerchi colorati, lo slalom o zig zag in mezzo ai birilli ed, infine, come ultima stazione, una bella cesta di mele, laddove i bambini, dopo aver superato le prime tre stazioni, andranno a prendere una bella mela e mangiarla. Scopo di questo percorso è duplice: educare alla sana alimentazione con la buona frutta e sviluppare una campagna alimentare sull’antidoping. La mela contiene vitamine, sali minerali ed acqua, tutto ciò che può fare soltanto bene al bambino. La frutta è essenziale nella nostra alimentazione. Ancora, il gioco della piramide alimentare e della buona salute: l’educatore motorio, sempre con l’aiuto del percorsi ludico – motorio, con  una piramide alimentare giocattolo, costruita con cartone o con la spugna e con disegni di frutta e verdura, cercherà di fare capire il quanto e il come sia importante nutrirsi bene, in modo tale che i bambini possano capire e apprendere che ci sono alimenti che si possono assumere spesso e con maggiore quantità ed alimenti che si possono assumere di rado e con moderazione. I giochi potranno essere impostati a piacere dall’insegnante o dell’educatore motorio.

                                                                                                                                  Lucy Licitra

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

P.Secca, c’è chi sporca e (per fortuna) chi ripulisce: “Grazie per l’esempio”

di Redazione 8 Agosto 2022 294 2 min di lettura

“Sono rimasto positivamente colpito dall’iniziativa di alcuni cittadini che hanno deciso di adoperarsi per fare in modo che il proprio

Cronaca

Casuzze, spariti statuette e crocifissi. L’ombra delle messe sataniche

di Redazione 8 Agosto 2022 132 1 min di lettura

Un crocifisso, una statuetta della Madonna e altri oggetti di culto sono state asportati alla Chiesa Mater Ecclesiae di Casuzze.

Politica

Regionali, indetti i comizi. Al voto il 25 settembre, a Ragusa quattro deputati

di Redazione 8 Agosto 2022 128 2 min di lettura

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l’Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.