martedì 21 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

L’importanza di una casa-famiglia nelle dinamiche genitoriali: nuova rubrica su educazione e pedagogia

by Redazione 9 Aprile 2014 224 5 min di lettura
 L’importanza di una casa-famiglia nelle dinamiche genitoriali: nuova rubrica su educazione e pedagogia
Videopiu600x300

Dopo forti incertezze nello scrivere una rubrica dedicata all’Educazione ho deciso di accettare la proposta della redazione e condividere il mio sapere, ma soprattutto la mia passione con i lettori di Santa Croce Web. A spingermi in questa nuova esperienza è stata la consapevolezza di non poter trascurare un argomento così importante, soprattutto nel momento in cui dopo un lungo iter formativo dedicato a studi pedagogici, si comprende che l’educazione va ben oltre il semplice “insegnare ad apprendere”, ma educare significa anche sensibilizzare all’alterità, al confronto e al rispetto di colui che è percepito come diverso. L’Educazione percepita come tale è  spesso la motivazione principale di moltissimi progetti e la stessa che ha impegnato, per ben 10 anni, giovani professionisti al “progetto sperimentale di riabilitazione per disabili psichici”, approvato nel 2006  presso il comune di Santa Croce.

La Casa-Famiglia “Don Gnocchi” si mostrò da subito attiva e altamente qualificata per il raggiungimento degli obiettivi prefissati oltre ad essere la prima comunità-alloggio per disabili mentali gravi presente nel territorio camarinense. Ma come tutte le cosa belle anche questa fu destinata a svanire. Da qualche tempo la struttura ha infatti cessato di esistere e i suoi locali sono oggi destinati ad uffici comunali. Ovviamente non è mia competenza entrare nel merito della questione, ma in quanto Educatrice mi sento in dovere di ricordare quanto le strutture per disabili siano estremamente importanti per il sostegno, non solo dell’utente ma anche della famiglia. Essere genitori di un bambino con handicap è particolarmente difficile, non è un ruolo che si sceglie e nessuno è preparato ad una situazione così faticosa e impegnativa che spesso degenera in uno stato di “stress” tanto elevato da compromettere l’equilibrio dell’intero nucleo familiare,  mettendo a dura prova il rapporto tra coniugi.

Ne emerge quindi che le famiglie vanno necessariamente aiutate. Ma in che modo? Garantendo a queste, prima di tutto, strutture efficienti e gestite da professionisti in grado di creare un giusto clima familiare, che non sostituisca quello di provenienza, ma che dia un impulso a nuove dinamiche relazionali e affettive, oltre a favorire la crescita di una mentalità dove essere in handicap sia “accettazione normale”. La Famiglia, se aiutata e sostenuta, sviluppa capacità impreviste e  trova la forza per affrontare una situazione, da prima ritenuta ingestibile. Essa stessa diventa parte di un importante  percorso educativo e riabilitativo centrato su alcuni obiettivi essenziali:

  1.  valorizzazione delle potenzialità residue nel soggetto;
  2.  miglioramento della qualità di vita;
  3.  mantenimento di uno stato di autonomia dell’utente;
  4.  prevenzione all’isolamento attraverso momenti di socializzazione.

Quattro obiettivi importanti che convergono verso un unico fine: curare il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà  affinché  le barriere che il “pensiero prevenuto” ha posto nei confronti del diverso vengano infrante. Si tratta di una dura “lotta alla sensibilizzazione” e in una società dove tutto ruota intorno ai media, ritengo che parlarne utilizzando il Web sia il miglior modo per giungere alla gente,  riducendo eventuali forme di egoismo, insensibilità e superficialità. Nelle prossime settimane affronteremo ulteriori problematiche, alcune di forte rilevanza sociale altre relative a comuni difficoltà quotidiane che un adulto si trova ad affrontare durante il suo difficile ruolo di genitore. Mi auguro di suscitare il  vostro interesse e di ricevere  consigli su eventuali tematiche o semplici curiosità. A presto miei cari lettori.

Doriana Dipasquale

La casa famiglia prima

Ufficio tecnico oggi

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

La cena dell’Istituto “Psaumide” nel segno del dono e della carità

by Redazione 20 Marzo 2023 314 2 min di lettura

La tradizionale Cena dell’Istituto Psaumide Camarinense è ritornata alla grande dopo le restrizioni degli ultimi anni, dovute alla pandemia. La

Primo Piano

Un paese in festa per San Giuseppe, vero artefice di unità e coesione

by Redazione 20 Marzo 2023 1004 3 min di lettura

E’ stata la festa del ritorno alla normalità, della condivisione di un vissuto, dell’esaltazione della fede e della devozione. I

Cultura e Spettacolo

I ritratti di Cinzia Velardi diventano la sua prima collettiva d’arte

by Redazione 18 Marzo 2023 962 2 min di lettura

Inaugurata ieri sera la prima mostra personale di Cinzia Velardi. L’artista santacrocese ha realizzato, dopo aver esposto le sue opere

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.