domenica 28 Maggio 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

Modelli genitoriali e progetti a lungo termine: non andate via per lavoro RUBRICA PEDAGOGIA

by Redazione 22 Aprile 2014 247 3 min di lettura
 Modelli genitoriali e progetti a lungo termine: non andate via per lavoro RUBRICA PEDAGOGIA

“Se hai vent’anni vattene”: è questa la provocazione che si aggira sul web ormai da parecchi mesi e che potrebbe considerarsi un consiglio  per quei  giovani che si trovano ad affrontare un forte disagio occupazionale. I dati parlano chiaro. In Italia un giovane su tre è disoccupato e tra questi risalta un numero considerevole di laureati-specializzati senza lavoro. La formazione istituzionale ha pertanto perso credibilità e gli elevati costi di questa gravano sulle famiglie che, pur orgogliose dei loro figli, si chiedono quanto tutto ciò possa servire per il loro reale inserimento lavorativo.

Si fa fatica a crederlo, ma in un periodo in cui le possibilità occupazionali sono ridotte, essere in possesso di un elevato grado d’istruzione rimane comunque funzionale per avere chance lavorative in più. Specializzarsi in un settore professionale o in una figura professionale specifica, risulta la migliore strategia da adottare, soprattutto in un Paese dove l’eccessiva richiesta di assunzioni induce i datori di lavoro a compiere scelte rigorosamente selettive e a designare solo i candidati migliori. Al contrario, la strategia dell’imparare un po’ di tutto per proporsi in settori diversi si pone come un metodo ormai largamente sorpassato. L’orientamento professionale si fa dunque sempre più strategico, mentre l’Educazione, dopo decenni di facile successo, si trova a dover guidare i giovani alla progettazione di percorsi precisi e a lungo termine; e a educare gli adulti affinché avvertano il dovere di essere punti di riferimento in un momento in cui nei ragazzi prevale un forte senso di frustrazione e ansia per il futuro. Formare al tempo di crisi è estremamente difficile, e non sarà certamente il fallimento del nostro educare se molti giovani decideranno di varcare il confine in cerca di occupazione.

Anche se non facile da accettare, l’esperienza lavorativa all’estero non va negata ai figli, in quanto motivo di crescita e arricchimento culturale, ma non stupiamoci se, spinti da un sfrenato entusiasmo iniziale, in molti ritorneranno. D’altronde si sa! Il Paese d’origine è insostituibile e il nostro, oggi  più che mai,  necessita di ragazzi preparati, geniali, e creativi.

Doriana Dipasquale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Politica

Servizio idrico, che fine ha fatto Iblea Acque? Se ne discuterà in Consiglio

by Redazione 26 Maggio 2023 494 40 min di lettura

Il cambio di gestore del Servizio idrico integrato s’annacquò. Per scoprire il motivo, o per apprendere di una eventuale smentita,

Attualità

Da Comiso si vola su Bucarest: attiva dall’8 luglio la nuova tratta

by Redazione 26 Maggio 2023 224 3 min di lettura

Aeroitalia e SAC sono liete di annunciare il nuovo collegamento diretto tra Comiso e Bucarest Baneasa, il cui primo volo

Politica

Domenica e lunedì si vota in quattro comuni della provincia di Ragusa

by Redazione 26 Maggio 2023 108 3 min di lettura

Sono 128 i Comuni siciliani che il 28 e 29 maggio voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.