Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

La Provincia di Ragusa sforna talenti: Suor Cristina, Deborah Iurato e un fenomeno inarrestabile

by Redazione 29 Aprile 2014 583 2 min di lettura
 La Provincia di Ragusa sforna talenti: Suor Cristina, Deborah Iurato e un fenomeno inarrestabile

I due reality musicali più importanti che vanno in onda sulle tv nazionali in questo periodo (“The Voice” su Rai2 e “Amici” su Canale5), hanno consegnato alle cronache due autentici fenomeni. Stiamo parlando di Suor Cristina Scuccia, da Comiso, e Deborah Iurato, da Ragusa. Le due ragazze stanno polarizzando attorno a loro l’attenzione del grande pubblico ma anche della critica. Suor Cristina è ormai diventata un fenomeno mediatico mondiale: la sua voce cristallina e suadente, assieme naturalmente ad una presenza scenica che buca lo schermo, ha dato lustro alla nostra piccola e periferica provincia. Malgrado questo gap, colmato a suon di note, anche Deborah, giovanissima cantante, si sta imponendo alla grande, con le sue indiscutibili doti canore. Molto bello il suo inedito cantato ad Amici (“Danzeremo a luci spente”): un brano ben costruito, con un ritornello molto orecchiabile, e visionato da migliaia di appassionati su Youtube. Il suo duetto con Giorgia (hanno cantato insieme “Quando una stella muore”), domenica sera, è stato sublime, da pelle d’oca. Insomma la provincia di Ragusa sforna talenti a getto continuo. Negli ultimi tempi si è rivisto sugli schermi Rai anche Luigi Fronte, ragusano che ha partecipato alla coppa campioni di “Ti lascio una canzone”, il fortunato programma di Antonella Clerici. Quello che era stato l’impertinente ragazzino  latin-lover, sabato si è trasformato in un bel ragazzo ormai di diciassette anni. Insomma, c’è da lustrarsi gli occhi ed essere orgogliosi di questi giovani che si affacciano nel mondo dello spettacolo con il piglio di quelli che sanno dove arrivare, ma soprattutto modesti negli atteggiamenti, nonostante l’enorme talento a disposizione.

 Salvo Dimartino

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 104 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 527 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 276 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009