Home News Attualità L’agriturismo “Rosacambra” è famoso anche oltremanica: natura sfavillante e puro gusto LE FOTO
AttualitàNewsPrimo Piano

L’agriturismo “Rosacambra” è famoso anche oltremanica: natura sfavillante e puro gusto LE FOTO

Condividi
Condividi

Se c’è un posto dove è piacevole mangiare questo è “Rosacambra” – Turismo Rurale. A pochi passi dalla periferia di S.Croce, lungo la strada provinciale che porta a Marina di Ragusa, l’agriturismo “Rosacambra” accoglie i clienti in una cornice naturalistica sorprendente.  La struttura, ricavata da una piccola masseria, è stata restaurata e ampliata, così come l’ampio parcheggio e il giardino, che ne fanno una meta quasi obbligata per chi vuole trascorrere qualche ora di puro relax, dopo aver pranzato o cenato. Da diversi anni “Rosacambra” è considerato un locale à la page, a conduzione familiare, rinomato per le pietanze che fanno parte della tradizione culinaria degli iblei e in particolare quella santacrocese. Nei vari saloni possono trovare posto circa duecento persone, quindi è anche un luogo adatto per organizzare anche ricevimenti di qualsiasi genere. Da poche settimane del “Rosacambra” si è occupata pure la stampa britannica, consigliandolo caldamente a tutti i turisti d’oltremanica. Insomma, quando la qualità viene eletta a principio, i risultati non tardano ad arrivare. Una menzione particolare merita l’accoglienza e il servizio offerto ai clienti, davvero eccezionale per  gentilezza ed efficienza. Insomma, guardate la fotogallery e… non perdete l’occasione di andare a verificare il nostro racconto. Siamo certi che la nostra presentazione risulterà persino inferiore alla realtà.

Salvo Dimartino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce, presentato “EXIT”: 150 mila euro per l’inclusione delle persone con autismo e il sostegno alle famiglie

Si è svolto questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Comune di...

Santa Croce Camerina, Comune e istituzioni insieme per la pace

Nonostante il maltempo che ha impedito la partecipazione delle scuole, il Comune...

Da giurista a educatrice cinofila: il nuovo percorso di Sandra Fede

C’è un momento, nella vita, in cui anche la strada più dritta...

L’ASP di Ragusa celebra il Premio “Nicholas Green”: giovani e scuole protagonisti della cultura del dono

Si è svolta questa mattina, presso la sede della Direzione generale dell’ASP...