giovedì 18 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News Primo Piano

A Ragusa si celebra la figura del “medico di famiglia”: presente anche il vescovo Paolo Urso LE FOTO

by Redazione 10 Maggio 2014 175 4 min di lettura
 A Ragusa si celebra la figura del “medico di famiglia”: presente anche il vescovo Paolo Urso LE FOTO
Videopiu600x300

La “Festa del Medico di Famiglia” è stata celebrata, per la prima volta, anche a Ragusa.  L’evento, organizzato dalla Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG) e dalla Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), è stato suddiviso nelle giornate dell’8, 9 e 10 Maggio con l’obiettivo di far riflettere i cittadini sulla figura del Medico di Famiglia all’interno di un contesto sociale in cui Etica, Professione, Organizzazione e Tecnologia si intrecciano, costituendo le grandi sfide del  Terzo millennio. L’evento, coordinato dal Dott. Giovanni Digiacomo e dalla Dott.ssa Rosa Giaquinta, è stato presentato giovedì 8 presso la sala Conferenze dell’ordine dei Medici ed è ripreso nella giornata di venerdì 9 con l’incontro con gli Enti, le Associazioni e l’ASP , presso la sala AVIS di Ragusa. L’attenzione dei partecipanti è stata rivolta alla considerevole funzione “sociale” del Medico di famiglia che deve mostrarsi alla collettività come soggetto disponibile al dialogo nei vari momenti della vita del paziente.

In apertura dell’incontro l’invito, da parte del Vescovo della diocesi di Ragusa Mons. Paolo Urso, ad un ritorno ai valori del passato e al “rapporto di comunicazione diretta” è stato seguito dal discorso del prefetto di Ragusa Annunziato Verdè e dall’accurato intervento del Presidente Regionale AVIS Salvatore Mandarà. Quest’ultimo, ha definito centrale il ruolo professionale del Medico di Famiglia definendolo chiaramente “unico garante del Diritto alla Salute” (Art. 32), che attraverso il dialogo e la trasmissione di valori può avviare alla sensibilizzazione  di alcuni importanti gesti, come la donazione del sangue.  Come spiega Salvatore Mandarà “il bisogno di sangue e dei suoi componenti è in costante aumento, a causa dell’invecchiamento della popolazione e di cure sempre più numerose e nuove, e per poter  far fronte a tale emergenza occorre educare ad una Cittadinanza Attiva orientata al bene comune”. L’incontro focalizzato sull’attenta analisi del rapporto del MdF con la prevenzione, la comunicazione, l’immigrazione, le nuove tecnologie e l’ambiente, ha continuato a dimostrare la posizione di rilievo che acquisisce tale figura professionale all’interno di una “rete comunicativa” che deve essere necessariamente costruita a misura di paziente.

Doriana Dipasquale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1084 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 389 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 327 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.