martedì 16 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
L'Editoriale

ELOGIO DELLA FOLLIA

by Redazione 12 Maggio 2014 343 3 min di lettura
 ELOGIO DELLA FOLLIA
Videopiu600x300

Nel 1511 Erasmo da Rotterdam scrisse il suo capolavoro filosofico “Elogio alla follia”, laddove follìa è l’equivalente del buon senso. L’umanista contrappone la Sapientia alla Stultitia: la prima, per volere essere austera ad ogni costo, diventa stolta; la seconda, in quanto “forza vitale, irrazionale e creatrice”, si palesa veramente saggia alla resa dei conti! Scrive Erasmo: “Il folle, accostandosi da vicino ai pericoli e ai rischi, conquista la vera saggezza… la follia libera dagli ostacoli del pudore, che offusca la mente, e dal timore che, per la paura del pericolo, distoglie dall’azione… Sono pochi i mortali che comprendono quanto sia vantaggioso essere privi di vergogna e saper sempre osare!”. Ebbene, adesso avete capito perché siamo alla frutta? No??? Semplice: abbiamo una classe dirigente che non sa più osare! Che usa l’adulazione e la chiacchiera per tenere unito il popolo! Che è sapiente, ma nel senso euripideo del termine (scrive Eruripide: “I sapienti hanno due lingue: con una dicono la verità, con l’altra quello che giudicano opportuno secondo il momento”). Da settimane il super-eroe Renzi ci vuole convincere che #dopodiluiildiluvio, che #senzadiluilafine. Risultato: confusione, confusione, confusione! Si tiene il pasticcione di Alfano, il quale, dopo aver inguaiato la giustizia civile con la farsa della mediazione, ha sulla coscienza un giovane tifoso napoletano, e continua ad essere praticamente correo della mega-ondata di sbarchi che la sua bistrattata Sicilia attende (si parla di 350mila migranti in attesa di attraversare il Mediterraneo!).

Suo degno compare il governatore Crocetta che decide di mandare a Bruxelles la sua ex segretaria tuttofare a rappresentare le istanze degli agricoltori isolani. La quale, invitata dal nostro primo cittadino, alla presentazione del c.d. marchio collettivo, dice agli astanti: “Abbiate fiducia nei vostri prodotti”. Ma che ne può sapere una bergamasca delle sofferenze degli agricoltori siciliani? La stessa, però tace su un piccolo inquietante particolare: l’accordo con il Marocco chi lo osteggiò? L’attuale Governatore Crocetta, allora europarlamentare, o i deputati del Pdl, tra i quali l’on. La Via, lasciato completamente solo in questa battaglia a tutela dell’agricoltura siciliana? E proprio le elezioni per il parlamento europeo, così strategiche per materie come l’agricoltura, stanno arrivando in sordina, come sempre… Ma vi domandate il perché di questa manipolazione? Perché gli italiani in questi giorni veniamo indotti ad identificare tutte le cause dei nostri mali nella moneta europea, e, di conseguenza, nel vedere l’Europa come una matrigna, anziché come una creatura ancora cagionevole e contraddittoria ma assolutamente utile per competere con giganti economici e politici come gli Stati Uniti e la Cina? L’astensionismo usiamolo per le elezioni comunali, per quelle regionali o nazionali ma non per quelle europee. Evitiamolo, almeno questa volta. Non aggraviamo il nostro isolamento, la nostra credibilità. E cerchiamo di scegliere chi conosce e ha a cuore il nostro territorio, non chi si è visto confezionare a tavolino la propria ascesa politica, completamente avulsa dalla gavetta e dalla militanza politica. Ricordiamoci che è in Europa che i nostri figli trovano e troveranno l’alternativa lavorativa alla stantìa immobilità locale. Elogiamo la follia del cambiamento e delle opportunità… e osiamo!!!!

Cassandra

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 308 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 285 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Attualità

Salvataggio in mare: firmato il protocollo d’intesa Ragusa-S.Croce

by Redazione 10 Agosto 2022 322 2 min di lettura

“Questa mattina è stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Santa Croce Camerina e il Comune di Ragusa

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.