Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News

Il successo della clown-terapia nella guarigione dei bambini RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

by Redazione 13 Maggio 2014 3453 3 min di lettura
 Il successo della clown-terapia nella guarigione dei bambini RUBRICA EDUCAZIONE E PEDAGOGIA

“Il Riso fa buon sangue”: è questo il motto di tanti volontari che si improvvisano clown di corsia con l’obiettivo di restituire un clima di serenità e buonumore a quei bambini ospedalizzati, pervasi da  uno stato d’animo di paura e insicurezza. Gli straordinari effetti positivi del sorriso nei rapporti d’aiuto sono stati riconosciuti negli anni 70 in ambito medico dallo statunitense Patch Adams, che ha fatto di questo atto spontaneo una vera terapia. Attraverso i suoi studi è stato provato che  la risata oltre ad essere contagiosa, irresistibile e in grado di scatenare gioia e piacere, innesca nei soggetti effetti psico-fisici: le endorfine prodotte combattono, infatti, la debolezza fisica e mentale e alleviano lo stress, mentre le encefaline rinforzano il sistema immunitario. Se sorridere aiuta a vivere meglio, ad avere migliori rapporti sociali, ad essere di buonumore e ad alleviare la percezione del dolore, non possiamo non far sorridere i bambini.

Nella pedagogia del sorriso, la clownterapia costituisce quell’attività in grado di affrontare e trasformare la realtà ospedaliera in una forma di spettacolo, che sdrammatizza i piccoli e i grandi drammi della vita dei giovanissimi pazienti. I clown si imbattono, così, nel difficile compito del far “ridere di gusto”, poiché solo se spontaneo e non indotto da imitazioni il riso può dirsi terapeutico. E se, per molti versi, Stephen King ha rovinato la reputazione dei clowns, questi si sono ben difesi. Non spaventano ma divertono i bambini, dimostrandosi allo stesso tempo dei veri guaritori, impegnati a scoprire cosa diverte e stimola i loro pazienti e consapevoli che realizzare le loro fantasie può aumentare l’emissione di endorfine e accelerarne la guarigione. Ed era così che Patch Adams riempiva una stanza di palloncini, una vasca da bagno di tagliatelle e andava in giro con una cravatta che emetteva suoni, ma soprattutto sorrideva.

Doriana Dipasquale

Guarda il VIDEO sotto dove Patch Adam è interpretato da Robbie Williams

[youtube]u3TL_seKUsI[/youtube]

Silvio Rizzo (Clown Vagabondo) durante il Progetto “Ridi… Amo in Corsia” presso il reparto di Pediatria O.M.P.A

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 151 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 397 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 180 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009