mercoledì 17 Agosto 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
News Sport

Un metodo scientifico per studiare movimento e attività motoria RUBRICA SALUTE E BENESSERE

by Redazione 16 Maggio 2014 141 3 min di lettura
 Un metodo scientifico per studiare movimento e attività motoria RUBRICA SALUTE E BENESSERE
Videopiu600x300

Lo studio della locomozione umana e della corsa  può essere oggetto di studio? Può essere studiato il timing relativo della locomozione umana? Per sommi capi si va a fare un’indagine a livello anatomico e morfo-posturale attraverso strumenti forniti dallo studio della bioingegneria. Prendendo in considerazione, ad esempio, lo studio della locomozione o della deambulazione e della corsa di diversi atleti, si andranno quindi a studiare e a considerare gli intervalli fra il tempo dell’appoggio del tallone destro e la massima flessione del ginocchio sinistro e il distacco della punta del piede destro dal suolo (fase propulsiva), il tempo fra distacco della punta del piede destro dal suolo e l’inizio dell’estensione del ginocchio (fase di flessione) e il tempo fra l’inizio dell’estensione del ginocchio destro e l’appoggio del tallone. Andremo a studiare, più in dettaglio, l’articolazione del ginocchio e i movimenti svolti dal ginocchio stesso; ancora, andremo a studiare il piede, un capolavoro di biomeccanica per eccellenza. Il piede presieda alla stabilizzazione della stazione eretta, alla propulsione ed al movimento, all’adattamento della marcia sul terreno, alla coordinazione della postura e poi sostiene il peso. Andremo a prendere in considerazione il baricentro del nostro corpo proprio per capire se il corpo umano è in equilibrio. Per mezzo di una ripresa video accurata sul piano sagittale (ZX) e per mezzo di un confronto accurato di dati scientifici relativi alla biomeccanica si andrà a prendere in considerazione ed a mettere a confronto l’ampiezza dell’angolo di flessione del ginocchio durante l’oscillazione di entrambi gli arti inferiori. C’è da dire che durante la flesso/estensione del ginocchio l’articolazione subisce una forza chiamata carico che sul sistema muscolo-scheletrico produce delle azioni di compressione, tensione e forza trasversale.

Lo studio della postura durante la deambulazione e la corsa sono molto importanti così come il processo pratico utile all’analisi dei contesti: la “Performance Analysis”. Questa è composta da tre aree: biomeccanica, controllo motorio e Notation Analysis. A livello biomeccanico lo studio viene fatto sia attraverso analisi quantitative con la misura degli angoli articolari e dell’ampiezza degli spostamenti ed attraverso analisi qualitativa con lo studio degli effetti sul gesto tecnico delle variazioni angolari; ancora, con il motor control, cioè cosa succede nella mente quando compiamo un’azione motoria in gioco, e la Notation Analysis, proprio per lo studio approfondito di una partita, ad esempio attraverso un’osservazione oggettiva, quantitativa e accurata laddove gli elementi di base di studio sono la posizione e, quindi, la divisione del campo di gioco in celle. O ancora l’azione, il significato in relazione alla logica dello sport, il tempo e la durata di un evento o di una serie d’eventi e il numero di eventi in relazione alla logica dello sport, il giocatore e, quindi, il codice di riconoscimento. Per cui ben venga lo studio scientifico del movimento in tutte le sue forme.

Lucy Licitra

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Mandarà: “Sindaco in balìa dei suoi alleati. Sulla trasparenza non cediamo”

by Maria Teresa Lauretta 16 Agosto 2022 1075 5 min di lettura

Il peso di quattro componenti rimaste fuori dal Consiglio comunale, ora, è sulle spalle di uno solo. Smaltita l’amarezza per

Attualità

Troppa sporcizia e zero regole: “Noi ostaggio degli ambulanti incivili”

by Redazione 14 Agosto 2022 388 2 min di lettura

“Degrado, sporcizia e inciviltà: ecco cosa lasciano i mercatini, del giovedì e del venerdì a Santa Croce Camerina e del

Cronaca

Altrove le discariche spariscono. Le polizia ne sequestra una a Randello

by Redazione 11 Agosto 2022 325 3 min di lettura

Nell’ambito dei controlli disposti in materia di tutela ambientale e della salute pubblica coordinati dal comandante Raffaele Falconieri, su direttiva

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.