Skip to content
sabato 12 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Furti di rame, il Circolo Meridiana alza la soglia d’attenzione: “Serve affidarsi alla vigilanza privata”

by Redazione 18 Maggio 2014 489 2 min di lettura
 Furti di rame, il Circolo Meridiana alza la soglia d’attenzione: “Serve affidarsi alla vigilanza privata”

“I furti di rame nelle campagne santacrocesi sono sempre più frequenti e in preoccupante aumento e le aziende agricole sempre più in difficoltà”. Comincia così la nota del Circolo Meridiana di Santa Croce, che chiede a Enel e amministrazione interventi rapidi per ovviare alle difficoltà degli agricoltori vittime di questa situazione. “Il fenomeno – spiegano nella nota – è in continua espansione e più cresce, più si allungano i tempi di ripristino delle linee che l’Enel affida a terzi. Gli agricoltori santacrocesi, già distrutti dalla globalizzazione e dalla crisi economica, sono costretti a subire ingenti danni e disagi anche a causa di questo fenomeno irrefrenabile che penalizza il lavoro nelle aziende e crea gravi danni economici alle stesse. Il problema testimonia la vulnerabilità delle zone rurali, abbandonate a se stesse, e controllate solamente dai proprietari delle campagne, costretti a vigilare in prima persona per arginare il problema. Occorre monitorare in maniera specifica le campagne e le aziende agricole, tutelarle ed esercitare pressioni sull’Enel affinché i tempi di ripristino delle linee distrutte dai furti siano celeri e puntuali. Potrebbe essere utile e necessario istituire un tavolo di confronto con i proprietari delle aziende agricole per cercare delle soluzioni, quali la convenzione con degli istituti di vigilanza privati che assolvano la funzione specifica di controllo delle zone rurali durante la notte, a supporto del lavoro che già svolgono le forze dell’ordine cittadine. Negli ultimi giorni, inoltre, si sono verificati parecchi furti anche nel centro abitato della città. Che fine ha fatto la videosorveglianza? E’ già attiva? Crediamo sia necessario avere delle risposte e porre fine al problema.

Il Circolo Meridiana di Santa Croce Cam.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Il 19 luglio si dona per Borsellino: memoria e solidarietà in un gesto di vita

by Redazione 11 Luglio 2025 100 4 min di lettura

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio, il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale

Cronaca News

Caucana, sorpreso con arnesi da scasso: denunciato 43enne dai Carabinieri

by Redazione 11 Luglio 2025 505 2 min di lettura

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa hanno denunciato K.R., pregiudicato 43enne di origini albanesi, per il possesso

Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 269 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009