Home News Attualità Degrado nelle spiagge, il comitato Casuzze si ribella: “Non pagheremo la Tares al Comune di S.Croce”
AttualitàNews

Degrado nelle spiagge, il comitato Casuzze si ribella: “Non pagheremo la Tares al Comune di S.Croce”

Condividi
Condividi

Con la bella stagione alle porte, i bagnanti hanno preso d’assalto le nostre spiagge. Che, come spesso avviene, non erano pronte all’appuntamento. Gli arenili, infatti, versano in uno stato di degrado. Alcuni rifiuti arrivano dal mare, altri no. Il servizio di pulizia, ammesso che sia partito, non sembra essere sufficiente. Il comitato di Casuzze è già sul piede di guerra. “A preoccupare sono le condizioni igienico-sanitarie della spiagge, dove la presenza dell’immondizia e di alghe, favorisce il proliferare di insetti e altri animali certo non portatori di buona salute. Quest’anno – dichiarano Eleonora Ferrera e Daniela Baglieri, che si definiscono “casuzzare da cinquant’anni” – a differenza di altri anni ci rivolgeremo a un legale a cui chiederemo di istituire un fondo speciale con i soldi della Tares, che non pagheremo al comune di Santa Croce Camerina. Con quei soldi, cercheremo di garantirci la dignità di poter scendere in spiaggia senza essere circondati da immondizia. Ci serviranno a fare installare cestini e riparare le strade. Paghiamo tasse come fossimo a Porto Cervo e riceviamo servizi da Congo Belga, siamo decisi a mettere mano alle tasche del comune, in modo pacifico, con senso di responsabilità. Ci pagheremo i servizi e verseremo il rimanente alle casse comunali. Organizzeremo una bella rimpatriata con i “casuzzari” di prima generazione, per ritrovare lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza a questo bellissimo posto. Stavolta andremo aldilà di chiacchiere e proclami”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...