Home News Attualità Scuola finita, via alle vacanze: concedete ai bimbi un pizzico di trasgressione RUBRICA PEDAGOGIA
AttualitàNews

Scuola finita, via alle vacanze: concedete ai bimbi un pizzico di trasgressione RUBRICA PEDAGOGIA

Condividi
Condividi

La scuola è finita e mancano pochi giorni al termine di tutte le attività che da settembre hanno reso frenetica la vita di bambini e genitori. Quest’ultimi hanno corso un intero anno per riuscire a portare avanti tutti gli impegni presi e adesso stanno già pensando a come organizzarsi con i  propri piccoli, durante quel periodo di vacanze ancora lontano. Molti opteranno per i nonni, la baby sitter, il grest o attività didattiche prolungate e campeggi vari, al fine di non lasciare soli i propri pargoli e offrire loro esperienze stimolanti e interessanti. In tutto questo non c’è nulla di sbagliato e si può pensare di aver messo in atto un vero e proprio “progetto educativo” solo se i nostri bambini non si sentiranno dei “pacchi” da collocare necessariamente in qualche luogo, incorrendo così in uno sgradevole errore.

Importante è impegnare i piccoli in attività divertenti e ricreative, ma tutto va svolto con ritmi diversi (decisamente più lenti dei soliti) e tenendo pienamente in considerazione ciò che reca piacere ai bambini. Lasciate quindi che siano loro a scegliere le attività che preferiscono svolgere durante il periodo estivo; fate in modo che tra le diverse attività vi sia spazio anche per giocare all’aria aperta; concedetevi piccoli spazi per trascorrere un po’ di tempo con loro modificando la solita routine familiare e consentitegli anche di trasgredire qualche regola (alzarsi più tardi al mattino, tollerare un po’ di ozio e qualche sera a letto tardi…). Ovviamente le buone abitudini non verranno di certo dimenticate, perché quando una regola è stata ben interiorizzata diventa educativo anche trasgredirla. Organizziamo poi il tutto senza guardare troppo le lancette dell’orologio, perché il vero segreto sta nel “rallentare” al fine di rilassarci e vivere l’estate come un periodo di libertà e condivisione di bei momenti con i propri bambini. Solo così ritorneremo a settembre, a quel suono della campanella, meno stressati ed energici più che mai. Buone Vacanze!

Doriana Dipasquale

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...