Home News Attualità “Fare Ambiente” incontra sindaco e assessore: nasce convenzione per la salvaguardia del territorio
AttualitàNews

“Fare Ambiente” incontra sindaco e assessore: nasce convenzione per la salvaguardia del territorio

Condividi
Condividi

Lunedì 30 giugno, nella Sala Giunta del Comune di S.Croce, alla presenza del sindaco Francesca Iurato, dell’assessore Giansalvo Allù, del presidente provinciale di “Fare Ambiente”, Salvo Mandarà, e del presidente della sezione comunale della stessa, Rosuccia Agnello, è stata siglata una convenzione per consentire a titolo gratuito agli associati di “Fare Ambiente” azioni di sensibilizzazione e di monitoraggio in materia di salvaguardia ambientale. In pratica, “Fare Ambiente” controllerà e segnalerà agli uffici competenti le criticità che potrebbero presentarsi nel corso di questi mesi caldi. Discariche abusive, conferimenti impropri nei cassonetti altrimenti adibiti, orari degli stessi conferimenti, ma anche mancanze di chi si occupa del ritiro dei rifiuti solidi urbani. Insomma, una grossa mano tesa nei confronti dell’amministrazione, nell’unico interesse di garantire il decoro nel territorio comunale. Soddisfatti i protagonisti dell’accordo. L’assessore Allù ha annunciato la dislocazione di cassonetti per la differenziata lungo la  fascia costiera, che prenderà il via a Punta Braccetto e interesserà via via tutte le altre frazioni. Anche le spiagge saranno dotate entro il prossimo fine settimana di cestini per differenziare. A questo proposito Allù invita tutti i vacanzieri a collaborare, ricordando di non depositare gli ingombranti nei pressi dei cassonetti, ma di chiamare lo 0932-914118 per il ritiro gratuito a domicilio degli stessi. Il sindaco da parte sua ha voluto puntualizzare che i costi sostenuti per il ritiro degli ingombranti sono assolutamente aggiuntivi a quelli previsti e che incidono notevolmente sulla bolletta che i cittadini pagano per il servizio. Quindi, più collaborazione significa razionalizzare e risparmiare sui conferimenti in discarica. “Il compito di qualsiasi associazione ambientalista è quello di sollevare e risolvere per quanto possibile le criticità in ambito ambientale e del decoro della cosa pubblica” ha chiosato Salvo Mandarà, a cui ha fatto eco  Rosuccia Agnello.

 Salvo Dimartino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Scuola a Santa Croce, il PD attacca: “Anno scolastico tra ritardi e difficoltà”

Con l’inizio dell’anno scolastico ormai alle porte, a Santa Croce Camerina non...

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...