Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Storie di guerra: il fotografo Phil Stern cerca la sua Angelina. Il padre forse sepolto a Santa Croce

by Antonella Galuppi 10 Luglio 2014 643 5 min di lettura
 Storie di guerra: il fotografo Phil Stern cerca la sua Angelina. Il padre forse sepolto a Santa Croce

A volte la realtà supera di gran lunga la fantasia ed il destino incrocia le vite degli uomini unendoli a dei fili invisibili. La storia che vi stiamo per raccontare sembra più la trama di un film che una vicenda vissuta. Tutto è cominciato per caso, lo scorso anno, quando, in occasione del 70esimo anniversario dello sbarco degli Alleati in Sicilia, venne allestita una mostra fotografica ad Acireale, curata dal Prof. Ezio Costanzo. Costui, in quanto storico,  ha pensato di esporre le foto di uno dei più importanti fotografi di tutti i tempi: Phil Stern.  Lo ha contattato direttamente in America affinché  gli fornisse il materiale necessario, poiché durante la seconda guerra mondiale, e precisamente durante lo sbarco, è stato ufficialmente incaricato di immortalare l’evento. Dall’alto dei suoi 93 anni, Stern ha accettato con grande piacere di produrre quanto necessario per la mostra e si è presentato personalmente ad Acireale per inaugurarla. Una mostra che si è poi spostata a Milano per ritornare in Sicilia presso La Galleria d’arte moderna” Le Ciminiere” di Catania. Per chi non sapesse chi è Phil Stern è opportuno ricordare che era il fotografo dello star system di Hollywood e nel corso della sua lunga e brillante carriera ha immortalato personaggi come Frank Sinatra, Marylin Monroe e molti altri, persino Kennedy. Durante la seconda guerra mondiale si era arruolato nei Rangers ed aveva deciso di partecipare allo sbarco in Sicilia, documentando fotograficamente il passaggio degli Alleati sull’isola. Ritornato nella Sicilia che settant’anni prima lo avevano visto poco più che ventenne, Stern ha chiesto di poter ripercorrere i luoghi dello sbarco e, in modo particolare, di tornare a Comiso che gli è tutt’ora rimasta nel cuore. Il suo più grande desiderio era di poter rivedere una persona per lui davvero speciale: Angelina.

Ritornando indietro con i ricordi, il fotografo ha dichiarato di non essere mai riuscito a dimenticare quella ragazza, appena diciassettenne, che insieme alla famiglia lo aveva ospitato nella loro fattoria, sita nella campagna comisana, affinché curasse le ferite riportate. Fra i due è nato un sentimento che avrebbe potuto portare al matrimonio, come forse sperava il padre di Angelina, ma Phil, dopo qualche settimana, è dovuto rientrare necessariamente in patria per curare le ferite riportate. Così si è imbarcato a Palermo su una nave ospedale verso  l’America e da allora non era più tornato in Sicilia. Il Prof. Ezio Costanzo, per cercare di esaudire il desiderio di quest’uomo ormai molto avanti con l’età, ha cercato presso l’anagrafe del posto per verificare se qualcuno corrispondesse al nome di Angelina Adamo, però non ha avuto nessun riscontro. Il destino ha voluto che il signor Guglielmo Ferraro si recasse a vedere la mostra fotografica e da lì ha avuto un sussulto. In una delle foto di gruppo che immortalavano Stern fra Angelina e suo padre, gli è parso di riconoscere un volto familiare. Infatti ha creduto di aver visto il padre di Angelina proprio nella piazza di Santa Croce, anche se non poteva averne la certezza. Attraverso una ricerca approfondita, Ferraro è riuscito a trovare nel cimitero di Santa Croce la tomba di un uomo la cui fotografia ha delle assonanze impressionanti con quell’uomo, oltre ad avere lo stesso cognome. Voci di paese dipingevano costui come un sempliciotto che non si era mai sposato, invece dall’anagrafe di Santa Croce risulta che costui è stato sposato, appena un anno, con una modicana.

Allora Ferraro ha spedito la foto cimiteriale dell’uomo al Prof. Costanzo e da lì si è proceduto con la ricerca di Angelina. L’unica Angelina Adamo della zona è risultata essere una signora, residente a Vittoria, e di un’età corrispondente a quella che avrebbe dovuto avere la tanto ricercata fanciulla: 87 anni. A novembre Phil Stern compirà 94 anni e il suo più grande desiderio sarebbe quello rivedere Angelina e grazie ai mezzi multimediali di cui dispone la moderna tecnologia ciò sarebbe possibile tramite Skype, ma le ricerche continuano per ricostruire tutti i tasselli di questa storia d’altri tempi. Infatti non si ha la certezza né che quell’Angelina sia la ragazza conosciuta in passato né che l’uomo sepolto a Santa Croce sia il vero padre della stessa. Per tutti coloro che avessero delle informazioni che possono ricondurre a costui e per qualsiasi altra notizia utile a ricostruire gli eventi non esitate a contattare la nostra redazione. A seguire un link con il trailer del documentario dedicato al viaggio di Stern in Italia e proiettato anche a Taormina.

Antonella Galuppi

VIDEO Trailer Phil Stern Sicilia 1943 La guerra e l’anima

[youtube]8wzIlO8BpIQ[/youtube]

News precedente
News successiva
Avatar photo

Antonella Galuppi

author

Giornalista pubblicista e scrittrice. Laureata in giurisprudenza, mediatore familiare. Si occupa di eventi culturali e spettacoli.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1302 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 144 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 134 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009