Home News Attualità File alle Poste, bancomat fuori uso, furti negli appartamenti: l’estate nera è appena cominciata
AttualitàNews

File alle Poste, bancomat fuori uso, furti negli appartamenti: l’estate nera è appena cominciata

Condividi
Condividi

A Santa Croce, in certi giorni e soprattutto in questo periodo, si vivono momenti di passione per i malcapitati che devono sbrigare qualche commissione alle poste, o che devono prelevare dai bancomat cittadini, oppure prenotare visite specialistiche al CUP. Andiamo con ordine e partiamo dalle Poste: file interminabili, praticamente off-limits, per chi non arriva almeno verso le sei del mattino. Tensione alle stelle, imprecazioni a più non posso: la soluzione? I santacrocesi la aspettano da anni. Altra criticità i bancomat delle due banche esistenti in città; un vero disastro, spesso e volentieri vanno in tilt, lasciando i poveri utenti a becco asciutto “hardware bloccato”, “prelievo non disponibile”, “mancanza di collegamento centrale”, sono queste le diciture più frequenti che appaiono a tutto schermo, sbeffeggiando i correntisti, e poi si parla di estendere l’utilizzo della moneta elettronica… Altrove forse ciò sarebbe possibile, a Santa Croce no. Addirittura nei giorni scorsi, in un bancomat di un noto supermercato, i malcapitati hanno avuto l’amara sorpresa di vedere le operazioni completate con tanto di scontrino, ma la macchina non ha erogato il corrispettivo in contanti. Disperazione e relativa chiamata ai carabinieri per denunciare il fatto. Non parliamo dei frequenti furti in appartamenti, ormai non fanno neanche più notizia, a meno che non siano di quelli eclatanti, come ad esempio quello accaduto qualche giorno fa. Secondo quanto si è appreso da fonti non confermate sembra che alcuni individui siano penetrati all’interno di una abitazione al piano terra in pieno centro storico, ed hanno asportato una cassaforte, contenente contanti per circa quattromila euro e gioielli vari. Insomma un furto di quelli studiati a tavolino e finalizzato ad un bottino cospicuo. Questa è Santa Croce, nell’Anno Domini 2014, nell’estate più dimessa che si possa ricordare.

 Salvo Dimartino

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

La Comunità Araba di Santa Croce esprime rammarico per il diniego all’esposizione della bandiera palestinese

A seguito della decisione del Consiglio comunale di Santa Croce Camerina in...