Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Lo spaccio di droga preoccupa P.Braccetto: un gruppo di donne proteste, intensificati i controlli

by Redazione 31 Luglio 2014 615 4 min di lettura
 Lo spaccio di droga preoccupa P.Braccetto: un gruppo di donne proteste, intensificati i controlli

I militari della stazione carabinieri di Santa Croce Camerina e quelli del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Ragusa, in seguito alle ultime due liti accadute a Punta Braccetto, hanno intensificato la presenza in loco e i controlli quotidianamente.

Domenica s’era verificata una prima zuffa, un uomo era finito alla guardia medica. I carabinieri intervenuti hanno capito subito che la vittima stava in qualche maniera coprendo l’aggressore. Egli infatti non ricordava bene come fosse la persona che lo aveva picchiato, mentre per alcuni testimoni i due si conoscevano. Peraltro il ferito non aveva nessuna intenzione di proporre querela, anzi ai militari sembrava quasi che stesse indirizzandoli altrove rispetto a dove i carabinieri ritenevano di dover investigare. Quasi identico copione martedì. Anche se in questo caso pare che fossero in più persone a picchiare uno che all’arrivo delle autopattuglie è stato trovato malconcio in terra. Anche in questo caso il ferito nulla sapeva sui motivi dell’aggressione…

I carabinieri di Ragusa sospettano che dopo la retata dell’operazione “biberon” che lo scorso 15 febbraio ha decapitato un gruppo di tunisini dediti allo spaccio di cannabinoidi con nove ordinanze di custodia cautelare in carcere a cura del Nucleo investigativo provinciale dei carabinieri di Ragusa, la piazza dello spaccio si sia spostata dal troppo visibile piazzale di una nota pizzeria di Santa Croce al più discreto borgo di Punta Braccetto. Con l’arrivo dei primi caldi e dei turisti l’attività è finita sotto gli occhi di molti anche perché gli stupidi spacciatori non si curano di tener segreto della loro attività delittuosa ma spacciano e litigano davanti ai turisti (alcuni dei quali sono peraltro loro clienti…). Sembrerebbe che la squadra di spacciatori abbia dei dissidi interni e che siano scoppiate liti a causa del mancato accordo “di cartello” sui prezzi della droga, sicché chi fa più sconto è oggetto di accuse e aggressioni da parte di chi vende di meno. Certo è che i carabinieri non possono impedire a chi è libero di permanere sul suolo italiano di stazionare o bighellonare in ogni dove. Questi tunisini che bivaccano a Punta Braccetto una volta identificati e perquisiti non possono essere cacciati o rimossi da dove “pascolano”. È ovvio che non sono così stupidi da tenere la “roba” addosso ma la occultano nei vicini campi o nei canneti così da sfuggire alle perquisizioni.

Il comandante della compagnia di Ragusa ha ricevuto ieri mattina un gruppetto di donne auto costituitesi spontaneamente in una sorta di comitato residenti. Le signore sono particolarmente preoccupate soprattutto per bambini e anziani che possono rischiare di trovarsi in mezzo tra i contendenti in un’eventuale rissa che potrebbe scoppiare da un momento all’altro. Già i carabinieri di ciò erano a conoscenza ed è per questo che da martedì stesso, subito dopo la lite avvenuta verso ora di cena, hanno incrementato la presenza di pattuglie in uniforme lungo la via canalotti tra il ponte e la rotatoria e lungo la via salina fino alla spiaggia. In passato diversi arresti e sequestri di droga sono stati operati in questa zona. I militari sperano di assestare presto qualche colpo contro questo pugno d’irriducibili venditori di veleno.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Loredana says:
    1 Agosto 2014 at 13:40

    La cosa più vergognosa è che questi controlli sono avvenuti SOLO DOPO le segnalazioni della gente, altrimenti si poteva stare freschi e circondati da delinquenti.
    Voglio proprio vedere quanto durano i controlli a P.Braccetto!!!!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1276 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 121 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009