domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

I sacchetti non si trovano, i cassonetti sono pochi: ecco perché crolla la raccolta differenziata

di Redazione 3 Agosto 2014 114 3 min di lettura
 I sacchetti non si trovano, i cassonetti sono pochi: ecco perché crolla la raccolta differenziata

“La nostra città fa la differenziata” è il nome della campagna d’informazione e sensibilizzazione sul tema della raccolta differenziata promossa dal mese di aprile dall’amministrazione comunale di Santa Croce Camerina e in particolare dall’assessorato all’Ambiente rappresentato da  Giansalvo Allù. Segnaliamo, perché giungono numerose lamentele  in merito, che la dotazione annuale standard di sacchetti che dovrebbe essere concessa dalla ditta Busso che si occupa del servizio di gestione della raccolta dei rifiuti, non garantisce la corretta distribuzione. “Sono terminati da giorni, domani provvederemo” è la risposta degli operai agli utenti che chiedono spiegazioni. Sarebbe opportuno credere che gli utenti presto saranno costretti a sospendere la raccolta e non sarà certamente soltanto per colpa di quelli svogliati. Sono almeno due le mancanze che continuano a provocare problemi ai cittadini che vogliono portare avanti bene la separazione dei materiali riciclabili in casa: la mancanza di cassonetti dedicati (quelli colorati diversamente per ogni tipo di rifiuto) e, soprattutto, la continua mancanza di disponibilità dei sacchetti che dovrebbero essere utilizzati. Decine le persone che si sono rivolte alla società partecipata del Comune per chiedere nuovi sacchi di plastica per la raccolta differenziata e per tutti la stessa risposta riportata qui sopra. Così, ci racconta un santacrocese, anche presentando l’ultima bolletta dei rifiuti pagata è impossibile, almeno per il momento, ricevere i tanto agognati sacchetti. Sono terminati e basta, bisogna arrangiarsi. Questo significa che gli utenti del paese dovranno acquistarli altrove, a proprie spese! Ai costi già molto alti di Tia e Tares si aggiungono quelli per l’acquisto di materiali che dovrebbero essere forniti dal Comune attraverso la ditta Busso. Ma c’è anche un altro problema che rischia di compromettere ulteriormente le percentuali della raccolta differenziata in città: in molte zone, soprattutto nei quartieri periferici e in alcuni borghi, gli utenti non possono contare su un numero sufficiente di cassonetti per la differenziata. Non dimentichiamo che ogni comune stabilisce le proprie regole in fatto di raccolta differenziata: informarsi su quelle in vigore è un dovere di ogni cittadino anche se le linee principali da seguire per imparare a gestire meglio i nostri rifiuti sono dettate dal ministero dell’Ambiente. Nonostante la legge italiana sia chiara in merito ai requisiti di qualità e resistenza che i sacchetti compostabili per la raccolta del rifiuto organico dovrebbero avere, da diverso tempo si sta assistendo contemporaneamente,  nostro malgrado, a una preoccupante crescita sul mercato della presenza di sacchi non compostabili e non conformi allo standard UNI EN 13432-2002. Certi di una risposta immediata da parte degli organi competenti rimaniamo in attesa di ulteriori precisazioni.

 Giusy Zisa

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

3 Comments

  • Loredana says:
    3 Agosto 2014 at 16:06

    La cosa più vergognosa è quando si mettono i sacchetti dei rifiuti davanti la porta, invece di essere raccolti dagli operatori ecologici, vengono raccolti dai cani randagi e ritrovarsi con la strada piena di spazzatura!!!!!!!!

  • marco says:
    3 Agosto 2014 at 17:31

    fino a molto tempo fa la differenziata funzionava ,si era arrivati al 35% per modo di dire penso che due giorni di apertura dell’isola di stoccaggio vicino al deposito del comune non sono sufficienti,dovrebbe essere aperto quasi tutti i giorni specialmente nel periodo estivo e poi la storia dei sacchetti che non si riesce a reperirli ,scusate se io cittadino di Monza faccio la differenziata la ditta appaltatrice fornisce sacchi x la differenziata non capisco perchè a S.Croce non vengono consegnatila ditta ha l’obbligo di fornire i sacchetti(senza la bugia tocca al comune fornirli),cosa ne pensa il geometra incaricato di gestire la n.ual posto di ……..

  • Savina says:
    5 Agosto 2014 at 07:54

    Manca nelle persone la cultura per la raccolta differenziata. Nei cassonetti dell’indifferenziata ho visto cartoni, plastica ecc, cosa occorreva metterli nel cassonetto a fianco? Abito a Pordenone dove fioccano le multe se osiamo buttare una carta nell’indifferenziata!

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 564 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 756 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.