giovedì 30 Marzo 2023
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità News

Turismo destagionalizzato: il progetto “Kaos Magna Grecia” vuole collaborare con l’assessore

by Redazione 7 Agosto 2014 241 2 min di lettura
 Turismo destagionalizzato: il progetto “Kaos Magna Grecia” vuole collaborare con l’assessore
Videopiu600x300
In riferimento al progetto “Santa Croce Camerina Kaos Magna Grecia”, ideato dal Caffè Mokambo, al quale la redazione del nostro giornale ha aderito da subito, in data 11 luglio si è svolto un incontro programmato presso la biblioteca comunale di Santa Croce Camerina. Ideato per creare sinergia tra le varie parti in causa (strutture ricettive, siti archeologici, operatori turistici, bar, ristoranti, attività commerciali con l’ amministrazione comunale) per migliorare e progettare anche una seria strategia di destagionalizzazione del turismo territoriale, è stato sicuramente occasione per un confronto diretto tra i soggetti promotori e gli sponsor ufficiali, un’iniziativa che rientra nel turismo culturale del marketing territoriale. Assenti ingiustificati a questo appuntamento sono stati proprio i componenti dell’Amministrazione: sindaco, assessori, tecnici a vario titolo di Santa Croce che operando questa scelta hanno mostrato di essere insensibili alla tematica proposta. Il quotidiano “La Sicilia” del 5 agosto scorso riporta un intervento dell’ assessore Ingallinesi, che punta proprio alla destagionalizzazione del turismo per rilanciare il settore. Attonito, ma contemporaneamente attento alle dichiarazioni dell’assessore, lo staff del neonato progetto sopra citato si dichiara ancora una volta disponibile ad un eventuale confronto che possa essere solo l’ avvio di una proficua collaborazione, nell’ottica della crescita tanto agognata che riesca a potenziare il turismo oltre il fenomeno Montalbano; un atto dovuto appare oggi la necessità, da parte dell’ amministrazione comunale, di riuscire a dialogare con le varie parti in causa per avviare nell’immediato un possibile sviluppo socio-economico per l’intera collettività.
Giusy Zisa

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • SICILIA AL NORD says:
    7 Agosto 2014 at 14:05

    Trovo molto interessante l’iniziativa, bravi.
    Complimenti al Caffè Mokambo per l’idea ed a tutti quelli che hanno contribuito o che contribuiranno alla realizzazione del progetto.
    COMPLIEMTI

  • giuseppe testa says:
    8 Agosto 2014 at 09:16

    La “cecità” dell’attuale amministrazione è manifesta. Dopo essere rimasta alla finestra a guardare, adesso vuole dialogare? Come disse Totò, “ma mi faccia il piacere”.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità

Prosegue la scerbatura nelle borgate. “Primo step per portare i turisti”

by Redazione 29 Marzo 2023 160 1 min di lettura

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando,

Cronaca

Rapina all’ufficio postale di Comiso. Dipendenti minacciati con le armi

by Redazione 27 Marzo 2023 281 1 min di lettura

Rapina alle poste centrali di Comiso, in provincia di Ragusa. Due uomini incappucciati hanno fatto irruzione alle 9, armati di

Attualità

“Aiutate le imprese del terziario”. Confcommercio scrive ai comuni iblei

by Redazione 27 Marzo 2023 168 3 min di lettura

Il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, ha inviato una lettera ai sindaci dei dodici Comuni iblei aventi ad oggetto

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2023 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.