Skip to content
mercoledì 9 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Attualità News Primo Piano

“Ho perso il portafoglio, ma due donne me l’hanno riportato”: la storia del nostro Salvo Dimartino

by Redazione 8 Agosto 2014 491 3 min di lettura
 “Ho perso il portafoglio, ma due donne me l’hanno riportato”: la storia del nostro Salvo Dimartino

Punta Secca, in questa strana estate, non è soltanto qualche ubriaco molesto o qualche tentativo di violenza sessuale, ma è anche episodi edificanti, come quello accaduto al sottoscritto giovedì sera. Ecco i fatti: come quasi tutte le sere trascorrevo qualche ora nel borgo, stava per scoccare l’una e decidevo assieme ad amici di ritornare a casa a S.Croce. Appena arrivato in paese mi accorgo che mi mancava qualcosa. Non sentivo più il portafoglio dentro le tasche, chiedo a mia moglie se lo avesse conservato lei nella borsa, niente. Realizzo mi sia caduto nei pressi del bar dove avevo passato la serata seduto a un tavolo. Mi precipito di nuovo a Punta Secca, lascio la macchina davanti ad un garage (trovare posto per il parcheggio anche in piena notte è impossibile), vado a controllare nel posto dove ero seduto, ma niente, del portafoglio nemmeno l’ombra. Ormai in giro c’era poca gente, il bar aveva spento le luci, mi è crollato il mondo addosso: alcune persone ferme davanti all’ingresso del bar mi chiedono se cercassi qualcosa, annuisco e mi dicono di entrare dentro. C’era una signora e il titolare del bar, Pino Alabiso, avevano in mano il mio portafoglio e stavano decidendo il da farsi. La signora aveva pensato di affidare l’oggetto ad Alabiso, chiedendo se conoscesse la persona dei documenti all’interno. Ho ringraziato, ma ero talmente frastornato, imbarazzato, che non ho chiesto alla signora come si chiamasse e da dove venisse. Esco e mi si fa incontro un’altra signora: mi spiega che avevano visto sulla sedia il portafoglio e lo avevano recuperato, si è scusata anche del fatto di avervi curiosato dentro per capire a chi potesse appartenere. Adesso immaginate la scena: loro che si scusano con me, anche se ero stato io, mio malgrado, a creare un qualche disagio a quelle splendide e onestissime donne. Dentro il portafoglio c’era il mio piccolo grande mondo: documenti, tessere bancomat, carte di credito, tessera sanitaria, foto a me molto care e soltanto pochi euro. Negli anni cinquanta era in voga un film in bianco e nero che si intitolava “Italiani, brava gente”: ecco, a distanza di mezzo secolo, si può ancora affermare la stessa cosa. La stragrande maggioranza degli italiani è brava gente, a dispetto di tutto e di tutti… Ancora grazie, soprattutto per avermi  dato la possibilità di ricredermi sul genere umano: l’onestà ancora esiste ed molto diffusa.

 Salvo Dimartino

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

2 Comments

  • Giusy says:
    8 Agosto 2014 at 17:16

    Grazie a dio, esiste ancora gente onesta!!!

  • andrea says:
    9 Agosto 2014 at 08:04

    e si

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

Sicurezza in spiaggia, l’opposizione incalza: “Serve chiarezza sul servizio di salvataggio”

by Redazione 9 Luglio 2025 81 2 min di lettura

Con una nota congiunta indirizzata al sindaco di Santa Croce Camerina, Giuseppe Dimartino, i gruppi consiliari di opposizione — Fimatari

Attualità News

Punta Secca, bagnino eroe salva quattro ragazzi dalla corrente

by Alessia Cataudella 9 Luglio 2025 466 2 min di lettura

Stamattina, nella celebre spiaggia di Montalbano, si è sfiorata la tragedia. Grazie al tempestivo intervento del bagnino Simone Distefano, quattro

Attualità News

Santa Croce ricorda: un appello alla memoria per la tromba d’aria del 1964

by Alessia Cataudella 8 Luglio 2025 378 2 min di lettura

Santa Croce. Recuperare la memoria di un evento drammatico che ha segnato profondamente la comunità. Con questo spirito la Società

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009