Skip to content
mercoledì 2 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cultura e Spettacolo News

Madonna di Portosalvo, festa nel giorno di Ferragosto: processione lungo le vie di Punta Secca

by Redazione 18 Agosto 2014 2238 3 min di lettura
 Madonna di Portosalvo, festa nel giorno di Ferragosto: processione lungo le vie di Punta Secca

A Punta Secca, frazione balneare di Santa Croce Camerina in provincia di Ragusa, famosa grazie agli episodi televisivi del Commissario Montalbano, si è svolta nel giorno di Ferragosto, in un clima di devozione e di semplicità, la festività in onore della Madonna. Nel pomeriggio, dalla piccola Chiesa della borgata, la statua è stata trasportata in processione lungo il vicino porticciolo, ma a causa delle avverse condizioni meteo-marine non è stata collocata su di un peschereccio. Da qui, di solito, si avvia una suggestiva processione lungo lo specchio del mare di fronte, per far sì che la Madonna possa benedire le acque, i pescatori e coloro che risiedono in questo luogo. Allo sbarco la processione poi continua per un altro giro lungo le piccole vie di Punta Secca. Per i nostri lettori riportiamo il racconto del professore Pietro Assenza che insieme al dentista Aldo Battaglia, dal 2002, hanno messo a disposizione la barca per la traversata in mare della statua della madonna di Portosalvo: una marticana pesa otto tonnellate comprese tre di zavorra intorno per evitare che si capovolga; una barca adibita in tempi passati al trasporto di merci alimentari e di materiali da costruzione, in pratica come un camion capace di imbarcare fino a 20 tonnellate e andare alla velocità di sei nodi con un equipaggio che contava fino a 6 unità. E’ stata costruita su commissione di Assenza e Battaglia, da Grasso a Catania per mezzo dei disegni di un noto artista di Marciano Marina, esperto di barche di epoca, è armata a vela latina, la prima in grado di risalire il vento. Oggi l’imbarcazione è rientrata al suo posto nel porticciolo e i fedeli, seppur delusi della mancata traversata, sperano di rivederla presto solcare le acque del mare per la Madonna, come da tradizione. Appuntamento, quindi, al prossimo ferragosto.

Giusy Zisa

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

“Mare senza frontiere”, anche a Santa Croce

by Redazione 1 Luglio 2025 109 2 min di lettura

Da oggi, 1° luglio, è ufficialmente ripartito “Mare senza frontiere”, il progetto che rende le spiagge della provincia accessibili alle

Attualità News

Cappello (Forza Italia): “Tari in aumento, il Comune affronti il problema con responsabilità”

by Giusy Zisa 29 Giugno 2025 263 3 min di lettura

Interviene con nota e video a margine – dopo gli altri interventi delle forze politiche di opposizione della città –

Attualità News

Un segnale forte per la pace dal Consiglio comunale

by Redazione 28 Giugno 2025 139 3 min di lettura

In un momento storico segnato da conflitti e tensioni internazionali, il Consiglio Comunale ha voluto lanciare un segnale forte e

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009