Home News Attualità La raccolta differenziata anche al mercato del giovedì: Fare Ambiente e l’amministrazione spingono
AttualitàNewsPrimo Piano

La raccolta differenziata anche al mercato del giovedì: Fare Ambiente e l’amministrazione spingono

Condividi
Condividi

Anche i rifiuti prodotti in occasione del mercato settimanale del giovedì a Santa Croce Camerina andrebbero conferiti in modo differenziato? A questo scopo interviene ‘Fare Ambiente’ e attraverso il presidente provinciale, Salvatore Mandarà, propone che, su un’area appositamente individuata, occorrerebbe depositare almeno due container definiti ‘scarrabili’, suddivisi in comparti, per la raccolta differenziata di carta e cartone, frazione organica e vegetale del rifiuto umido, rifiuti misti (con esclusione di carta e umido). A conclusione della loro attività, gli operatori commerciali sarebbero così ‘invitati’ a pulire lo spazio occupato e a conferire i rifiuti nei contenitori, rispettando questa differenziazione, entro le prime ore del pomeriggio, così da consentire la successiva pulizia stradale da parte degli operatori ecologici. Il giovedì l’area mercato accoglie parecchie persone, tra cittadini e visitatori. «Non può l’amministrazione non dare un segnale di grande attenzione ed efficienza: adottando questo sistema riusciremo a separare rifiuti che da sempre finiscono nel secco indifferenziato» riferisce Mandarà. L’attività rientrerebbe tra gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale di promozione della raccolta differenziata dei rifiuti e di mantenimento di una città pulita e vivibile. Nell’ultimo periodo, infatti, ci sono giunte delle  polemiche sull’abbandono di rifiuti da parte degli ambulanti del mercato ed è, perciò, stata valutata dall’associazione l’opportunità di favorire la partecipazione degli stessi operatori economici, informandoli opportunamente e coinvolgendoli in un processo di responsabilizzazione.

Giusy Zisa

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...