Home News Attualità Perché il commissario ha scelto di trasferirsi? Carlo Degli Esposti: “Non abbiamo visto un euro”
AttualitàNews

Perché il commissario ha scelto di trasferirsi? Carlo Degli Esposti: “Non abbiamo visto un euro”

Condividi
Condividi

Mentre la troupe del giovane Montalbano è a Ragusa per girare sei episodi della nuova serie, il vecchio Montalbano – quello interpretato da Luca Zingaretti, per intenderci – potrebbe non tornare nella vecchia casa di Marinella. E stavolta per sempre. I sindaci iblei si sono riuniti per impedire che questa circostanza si verifichi, ma il produttore della fiction, Carlo Degli Esposti, in un’intervista a ‘Repubblica’ ha chiarito che il commissario più amato dagli italiani potrebbe trasferirsi in Puglia, ad Otranto. Le motivazioni, e non potrebbe essere altrimenti, sono di carattere economico: “Non mi hanno dato un euro per la produzione di Montalbano. Qualche anno fa un ente del turismo promise di pagare gli alberghi. Beh: saldò solo la prima tranche e non mi dissero di non aver pagato la seconda. È stato l’unico decreto ingiuntivo ricevuto nella mia vita. Basta. L’assessore Tranchida venne sul set del Giovane Montalbano, con giornalisti a seguito, promettendo un contributo di 800mila euro e non si è più fatto trovare. La Puglia mi fa ponti d’oro. Certo che mi dispiacerebbe lasciare la Sicilia, ma non si può continuare così. Il sindaco di Noto insieme a Fabio Granata, grande amico di Camilleri, mi chiede di non andare, pensano di fare anche un museo della fiction di Montalbano, ma in questi anni nessuno ha collaborato. Il successo inglese di Montalbano ha portato Ryan Air a comprare tutti gli slot di Comiso per portare i turisti a Ragusa. La serie ha portato la bellezza della Sicilia nel mondo, possibile che la Regione non abbia mai contribuito in tutti questi anni?”. Anche lo scrittore Andrea Camilleri, dalla cui penna è nato Montalbano, appoggia la decisione: “Io non c’entro niente con la produzione del Montalbano televisivo ma non posso non essere d’accordo con il produttore Carlo Degli Esposti perché la Sicilia non ha mosso un dito malgrado il ritorno economico e turistico che la serie ha portato”. Il tempo stringe e c’è un caso da risolvere.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...