Home News Attualità Aliquò scrive ai “raccomandati” della sanità ragusana: “Quelle 13 persone sono doppiamente vittime”
AttualitàNews

Aliquò scrive ai “raccomandati” della sanità ragusana: “Quelle 13 persone sono doppiamente vittime”

Condividi
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Aliquò, attuale Direttore Generale presso SEUS 118, il Servizio Urgenza – Emergenza siciliano. L’intervento è diretto ai propri dipendenti, a seguito delle polemiche dei giorni scorsi in merito ad una presunta “lista di raccomandati” compilata dall’onorevole Giuseppe Digiacomo (presidente della commissione regionale sulla Sanità) e diffusa dal Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta.

“‘I soliti raccomandati’, è l’accusa scaturita dalla diffusione a mezzo stampa di un elenco con i nomi di tredici colleghi del Ragusano che aspiravano semplicemente a vedere riconosciuto un proprio presunto diritto, cioè l’applicazione della graduatoria aziendale. Certo, da alcuni di loro è stata sollecitata l’intermediazione di un politico (il quale, non trattandosi di raccomandazione per ottenere privilegi, nulla di male ha commesso…), ma probabilmente lo hanno fatto perchè in passato Seus non sempre forse è stata attenta e puntuale nel garantire i diritti dei propri lavoratori. Altro che colpevoli, quindi. Io penso che quei tredici colleghi siano invece doppiamente vittime: prima hanno subito il danno di un diritto non prontamente riconosciuto,ora la beffa di un immeritato e pubblico marchio di “raccomandati”. Insomma, come al solito si confonde la vittima con il carnefice. Ebbene, io a mio nome, esprimo nei loro confronti massima solidarietà perché penso che il rispetto delle regole sia implicitamente corrispondente con il riconoscimento dei diritti: noi siamo qui, disponibili ad ascoltare le vostre ragioni o se è il caso quelle dei vostri rappresentanti sindacali e, se legittime, a farle valere”.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Santa Croce, bilancio degli eventi estivi

Si è concluso il programma di eventi estivi promosso dal Comune. Il...

“Lo Zaino della Gioia”: a Santa Croce una raccolta solidale per i bambini

Con l’inizio del nuovo anno scolastico alle porte, prende il via una...

La Comunità si prepara ad abbracciare Santa Rosalia, la festa esterna il 5 ottobre

La comunità parrocchiale si prepara a vivere con gioia e devozione la...