martedì 28 Giugno 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
L'Editoriale

IL SEGRETO

di Redazione 5 Ottobre 2014 210 4 min di lettura
 IL SEGRETO

Poiché negli ultimi residui d’estate l’attività politica cittadina è stata pressocché inesistente, Cassandra ha preferito occuparsi d’altro, anche se il numero elevato di “visite” (428!!) al suo ultimo editoriale avrebbe consigliato il contrario! Ma dato che si tratta di editoriali scritti per far riflettere i lettori ad analizzare i problemi con spirito critico e non per soddisfare la propria vanità, la scelta di tacere appare quella più onesta e opportuna. Comunque, durante questa pausa Cassandra non ha rinunciato ad osservare la realtà, ad analizzarla a suo modo, ad interrogarsi sul perché e sul come, tant’è che è giunta ad una provocatoria conclusione: gli italiani preferiscono guardare in tv “Il Segreto” (soap-opera spagnola in onda su Canale 5), anziché occuparsi di politica , nel suo significato più nobile e “partecipato” (per dirla con Giorgio Gaber)! Ma a chi interessa creare “disinteresse” nell’opinione pubblica? A chi interessa creare un clima di confusione, allarmismo, ansia, precarietà che rende la giornata di un italiano medio amara e disincantata? Sicuramente ai c.d. Poteri forti, ma anche ai c.d. Poteri occulti e, probabilmente, a chi in questo momento storico ci governa. Giustificare i propri “pasticci” politici con la solita manfrina della “crisi”, della “spending revew”, della “corruzione” della classe politica di ogni colore e appartenenza, della globalizzazione, dell’emergenza ha proprio stancato! Le famiglie italiane vogliono dai propri amministratori lavoro, stabilità, opportunità, certezze, rispetto dei propri sacrifici! Non possono essere considerate slot-machines del gruppo dirigente di turno che, così facendo, sta attentando alla serenità socio-economica di due generazioni, quella dei cinquantenni, troppo vecchi per essere mantenuti nel sistema e troppo giovani per uscirne dignitosamente, e quella dei nostri figli, troppo vecchia per combattere il sistema e troppo giovane per controllarlo! Volete un esempio che noi tutti abbiamo a portata di mano nella città del Sole?

I componenti dell’attuale Consiglio comunale, così come si sono presentati alla seduta del 29 settembre 2014, convocata per discutere e votare il documento più importante della vita amministrativa di una collettività: il bilancio di previsione comunale. Essi rappresentano a pennello le due generazioni di cui sopra: cinquantenni e giovani, padri e madri da un lato, figli ma anche nipoti dall’altro. Ebbene nell’insieme hanno dato l’impressione di essere accomunati da un identico spirito di partecipazione: l’assuefazione a ratificare decisioni altrui con pochi, inutili (per questioni numeriche) “se” e quasi inesistenti “ma”! Accettare che l’acqua che i cittadini utilizzano resti “privata”, che le tariffe continuino a soppiantare i tributi, che i mutui vengano accesi per finanziare opere pubbliche sicuramente utili ma non necessarie, che i nostri bambini mangino cibo cotto alle dieci di mattina a chilometri di distanza e servito a mezzogiorno dopo aver girovagato per la provincia; che le nostre strade cittadine continuino ad essere un percorso di guerra, simbolo di “inside stradali” facilmente risarcibili, che solo una fiction televisiva possa attirare turisti (i quali poi non sanno dove alloggiare o, più semplicemente, sostare) sul nostro territorio; che i musei e i siti archeologici vengano ridotti a magazzini e boscaglie o, peggio, discariche. Ebbene, accettare tutto ciò e (ahinoi!) molto altro ancora, senza un briciolo di dubbio e di autocritica, cosa può significare se non il totale, irrimediabile annientamento emotivo delle uniche due generazioni che, sin dagli albori della civiltà hanno determinato la microstoria di una civiltà, id est quella dei padri e quella dei figli (a volte contrapposte a volte alleate)? Questo dovrebbe essere “Il Segreto”, l’unico segreto che amministrati ed amministratori dovrebbero gelosamente conservare e proteggere: la tutela, la cura e la crescita del presente (i padri e le madri) e del futuro (i figli) dell’umanità.

Cassandra

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Primo Piano

Consiglio comunale: Tari e bonifica di c.da Spinazza alla prova dell’aula

di Redazione 28 Giugno 2022 120 3 min di lettura

Il neo presidente eletto Luca Agnello ha convocato una seduta urgente del Consiglio comunale di Santa Croce per domani sera

Attualità

La svolta “green” di Santa Croce: erbacce alte più di un metro

di Redazione 28 Giugno 2022 152 2 min di lettura

E’ finita la campagna elettorale, hanno giurato il sindaco e gli assessori, si è insediato il Consiglio comunale e si

Politica

Doveva vincere la democrazia. Ma resterà soltanto l’eco di un bullo

di Maria Teresa Lauretta 28 Giugno 2022 241 2 min di lettura

Avrei voluto scrivere di ieri come una giornata magica, dove la democrazia, la civiltà, la partecipazione, l’educazione, incontrano le aspettative

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.