Home News Attualità Ritrovato a Punta Secca un Tarì, una moneta d’argento del 1798: risale al periodo di Ferdinando IV
AttualitàNews

Ritrovato a Punta Secca un Tarì, una moneta d’argento del 1798: risale al periodo di Ferdinando IV

Condividi
Condividi

Questa estate, durante i corsi professionali Enfaga ed Enapra di Ragusa ad indirizzo archeologico e naturalistico subacqueo, gli allievi che frequentano lo stage formativo presso il Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving di Ragusa, guidati dall’istruttore Maurizio Buggea, hanno ritrovato a Punta Secca un Tarì. La moneta è stata rinvenuta durante la pulizia di una strana forma cavata nel basamento roccioso dove insistono numerose bitte. Il Tarì, moneta in argento, dopo la sua pulizia, ha restituito la data del conio del 1798 riferente a Ferdinando IV re di Sicilia, Borbone 1759/1816. A conclusione dello stage gli allievi che supereranno gli esami riceveranno anche il brevetto di sommozzatore di 1 stella Uisp – attività subacquee – Cmas che li abiliterà ad immersioni in sicurezza fino a 18 metri di profondità.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Comune 2.0: quando gli umani diventano software

Il sindaco ha avuto una brillante intuizione. Per ottimizzare la macchina comunale,...

Santa Croce Camerina, operatrice del 118 aggredita durante un Tso

Un intervento di routine per un trattamento sanitario obbligatorio si è trasformato...

Centro educativo per minori: il Comune apre alle proposte dei privati

Il Comune di Santa Croce Camerina ha pubblicato un avviso per raccogliere...

Unitre Santa Croce Camerina: un nuovo anno accademico tra cultura, laboratori ed eventi

Con l’arrivo di settembre ripartono le attività dell’Unitre – Università delle Tre...