Home News Attualità Ritrovato a Punta Secca un Tarì, una moneta d’argento del 1798: risale al periodo di Ferdinando IV
AttualitàNews

Ritrovato a Punta Secca un Tarì, una moneta d’argento del 1798: risale al periodo di Ferdinando IV

Condividi
Condividi

Questa estate, durante i corsi professionali Enfaga ed Enapra di Ragusa ad indirizzo archeologico e naturalistico subacqueo, gli allievi che frequentano lo stage formativo presso il Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving di Ragusa, guidati dall’istruttore Maurizio Buggea, hanno ritrovato a Punta Secca un Tarì. La moneta è stata rinvenuta durante la pulizia di una strana forma cavata nel basamento roccioso dove insistono numerose bitte. Il Tarì, moneta in argento, dopo la sua pulizia, ha restituito la data del conio del 1798 riferente a Ferdinando IV re di Sicilia, Borbone 1759/1816. A conclusione dello stage gli allievi che supereranno gli esami riceveranno anche il brevetto di sommozzatore di 1 stella Uisp – attività subacquee – Cmas che li abiliterà ad immersioni in sicurezza fino a 18 metri di profondità.

Redazione

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Al via le iscrizioni al Piccolo Coro “Note Colorate” di Santa Croce

L’associazione culturale e musicale Santa Croce in Musica comunica l’apertura delle iscrizioni...

FareAmbiente incontra il Libero Consorzio di Ragusa: donato un carrubo simbolo di resilienza

La Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari, ha...

Santa Croce Camerina celebra il 4 Novembre nel segno dell’unità e del ricordo

In occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la comunità...

Apertura del Cimitero Comunale per Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti

In occasione delle ricorrenze di Ognissanti (1° novembre) e della Commemorazione dei...