Skip to content
venerdì 4 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Cronaca News

Rubavano trattori e li rivendevano con documenti falsi: 5 persone sotto inchiesta fra Scicli e S.Croce

by Redazione 17 Ottobre 2014 596 4 min di lettura
 Rubavano trattori e li rivendevano con documenti falsi: 5 persone sotto inchiesta fra Scicli e S.Croce

L’attività di Polizia Giudiziaria, negli ultimi due giorni, ha permesso di individuare 5 ricettatori, alcuni dei quali risponderanno anche del reato di riciclaggio. L’attività della Polizia di Stato è partita dalle denunce degli agricoltori ed in considerazione della loro forte preoccupazione per i danni subiti alle attività. Gli investigatori della Squadra Mobile, previo screening delle aziende agricole, hanno individuato una serie di obiettivi da controllare.

I sospetti su alcuni soggetti italiani titolari di aziende agricole diveniva sempre più forte, pertanto a luglio, come in questi due giorni, sono state effettuate 10 perquisizioni nelle campagne di Scicli, Ragusa, Santa Croce Camerina, Comiso e Vittoria. Gli obiettivi controllati hanno dato esito positivo. In pratica è stato appurato che i mezzi agricoli rubati venivano poi venduti con documenti di altri veicoli fuori uso o di proprietà di ignari agricoltori che convocati in Questura dimostravano la loro estraneità ai fatti, quindi le targhe ed i documenti in alcuni casi erano stati del tutto clonati. Al fine di risalire all’identità dei titolari, Ufficiali ed Agenti di Polizia hanno dovuto indagare non poco, partendo anche dai primi proprietari di 40 fa e grazie all’aiuto delle stesse case costruttrici si è riusciti ad individuare le vittime riaffidando loro i mezzi agricoli. Sette i veicoli rinvenuti (5 trattori) e diverso materiale utilizzato per la coltura dei campi, tutto già affidato ai proprietari. L’operazione di questi giorni ha visto l’impiego di oltre 25 uomini in borghese della Squadra Mobile che contemporaneamente hanno fatto 10 perquisizioni nelle campagne di Scicli, Ragusa, Vittoria, Comiso e Santa Croce Camerina. I mezzi rubati sono stati rinvenuti nei comuni di Scicli, Ragusa e Santa Croce Camerina. L’attività ha permesso di denunciare per ricettazione e riciclaggio 5 soggetti sui quali si continuano a fare ulteriori accertamenti investigativi. Tra i veicoli rivenuti, due sono stati rapinati lo scorso anno ad un imprenditore ibleo che era stato messo in ginocchio, poiché non aveva avuto possibilità di comprarne di nuovi e quindi la produzione si era bloccata. Oggi, così come lui stesso ha dichiarato al momento della consegna, potrà lavorare nuovamente, certo che la Polizia di Stato gli ha concesso una seconda possibilità lavorativa che gli era stata sottratta da malviventi senza scrupoli. Continuano invece le indagini su coloro che sono stati trovati in possesso dei mezzi rapinati per comprendere se esiste un loro coinvolgimento nelle rapina o se si tratta “solo” riciclatori di mezzi agricoli rubati.

L’attività della Polizia di Stato rivolta a tutelare gli agricoltori della provincia, ha permesso di rivenire diversi veicoli commerciali di ingente valore, per un totale tra le due operazioni di una cifra superiore al mezzo milione di euro. Come già ribadito, si è certi di un “mercato nero” dei veicoli rubati, pertanto si chiede a tutti gli imprenditori di denunciare i reati subiti e di rivolgersi alla Squadra Mobile per segnalare eventuali richieste estorsive successive ai furti subiti, cosiddetto “cavallo di ritorno”. Spesso i criminali fanno leva sulle difficoltà economiche degli imprenditori agricoli per offrire loro l’acquisto di veicoli di provenienza furtiva a buon prezzo o la restituzione dei beni a loro sottratti mediante il pagamento di denaro.

Redazione

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cronaca News

Ricettazione a Santa Croce Camerina, arrestato a Scoglitti: dovrà scontare 2 anni di carcere

by Redazione 3 Luglio 2025 1278 1 min di lettura

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio del Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa. I Carabinieri della Stazione di

Attualità News Primo Piano

A Punta Secca torna Libri d’aMare: Galletta, Mortelliti, Bolzoni e Grasso protagonisti

by Redazione 3 Luglio 2025 139 2 min di lettura

Luglio è il mese del mare ma anche di Libri d’aMare. Saranno quattro gli appuntamenti dell’undicesima edizione dell’ormai storica rassegna

Attualità News

Sabato 5 luglio a Marina di Ragusa: “Bullo da morire” in scena alla “Piazza del volontariato”

by Redazione 3 Luglio 2025 123 2 min di lettura

Sabato 5 luglio, dalle ore 18:00, presso la terrazza sul porto di Marina di Ragusa, si terrà una serata dedicata

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009