domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca News

La Polizia scopre una discarica a cielo aperto fra i comuni di Ragusa e Santa Croce: scatta una denuncia

di Redazione 19 Ottobre 2014 139 3 min di lettura
 La Polizia scopre una discarica a cielo aperto fra i comuni di Ragusa e Santa Croce: scatta una denuncia

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha individuato grazie alla segnalazione dei residenti della zona una discarica a cielo aperto di rifiuti speciali, in una vasta area tra i Comuni di Ragusa e Santa Croce Camerina, a pochi metri dalla spiaggia di Caucana. Nella notte tra giovedì e venerdì diverse le segnalazioni alle centrali operative della Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco che dovevano intervenire per spegnere un vasto incendio in un’area di grandi dimensioni a pochi passi dalla spiaggia di Caucana. La mattina seguente, quando i Vigili del Fuoco avevano spento le ultime fiamme, su segnalazione dei cittadini interveniva la Squadra Mobile di Ragusa in quanto vi erano dei rifiuti speciali che nessuno aveva rimosso. Tra gli oggetti rinvenuti, materiali di risulta da lavorazioni edili, vasche di amianto, tettoie in amianto, serbatoi in PVC utilizzati per liquidi tossici, diversi elettrodomestici che stavano già perdendo liquidi dalle bombole di gas refrigerante ed oggetti in plastica.

Gli investigatori appena giunti sul posto notavano che vi erano delle macchine movimento terra più distanti dall’area segnalata che stavano spostando dei rifiuti ed in particolar modo stavano preparando il terreno per un eventuale seppellimento dei rifiuti speciali, difatti non avevano neanche un camion per caricare gli oggetti pericolosi. Il loro obiettivo è stato sventato dagli agenti della Squadra Mobile. Da un controllo accurato di ben 40.000 mq di area di proprietà di una società ragusana, rappresentata legalmente da T.S. ragusano di 62 anni, è emerso che vi erano diversi cumuli di rifiuti speciali in più micro aree della zona interessata. In considerazione di quanto appurato dalla Polizia di Stato, il proprietario è stato denunciato e tutta l’area è stata sottoposta a sequestro preventivo al fine di impedire la reiterazione del reato.

Nei prossimi giorni verranno effettuati dei sopralluoghi da parte di personale specializzato per appurare se tutta l’area dovrà rimanere sottoposta sequestro o solo quella interessata dai rifiuti, inoltre dovrà essere appurato l’eventuale inquinamento della falde acquifere e dei prati vicini dove abitualmente pascolano greggi delle vicine aziende casearie. “Anche in questo caso la partecipazione dei cittadini è stata fondamentale. La Polizia di Stato confida nelle segnalazioni di ogni tipologia di comportamento illecito, solo grazie a questo è possibile individuare chi delinque a discapito della salute di tutti. La Polizia di Stato è sempre al servizio della gente”.

Redazione

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Cultura e Spettacolo

Peppino Mazzotta e Totò Cascio fra i protagonisti di Libri d’aMare a P.Secca

di Redazione 3 Luglio 2022 108 4 min di lettura

Luglio sarà il mese di Libri d’aMare, la rassegna letteraria di Punta Secca che vivrà la sua ottava edizione. Martedì

Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 598 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 858 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.