Home News Cronaca Gianni Sgarlata non ce l’ha fatta: muore a 47 anni dopo essere caduto dal tetto di un capannone
CronacaNewsPrimo Piano

Gianni Sgarlata non ce l’ha fatta: muore a 47 anni dopo essere caduto dal tetto di un capannone

Condividi
Condividi

Non è sopravvissuto a un salto nel vuoto di sette metri, dal tetto di un capannone di un’azienda che produce paletti di cemento. Gianni Sgarlata, santacrocese molto apprezzato in paese, si è spento intorno alle 19.30 di lunedì all’ospedale Cannizzaro di Catania, dove era stato trasportato in elisoccorso dopo la rovinosa caduta. Lascia la moglie e due figlie, oltre a un sorriso contagioso e una dignità da grande uomo. L’incidente è avvenuto sulla strada provinciale Santa Croce-Scoglitti, intorno alle 4 del pomeriggio. Sgarlata, titolare di un’azienda di videosorveglianza, stava eseguendo dei lavori, quando – per causa ancora da accertare – è precipitato dal tetto. Non è bastato l’intervento tempestivo di un’ambulanza del 118 per evitare il peggio. Le condizioni di Sgarlata sono sembrate disperate sin da subito, tanto da richiedere il soccorso in elicottero. Poi l’uomo, 47 anni, si è spento in sala operatoria, a causa dei traumi riportati alla testa durante la caduta. La notizia della scomparsa è stata confermata intorno alle 21, dopo qualche ora di frenetica speranza. Sull’accaduto indagano i carabinieri. La salma al momento è stata posta sotto sequestro all’ospedale Cannizzaro. Gianni se ne va, Santa Croce stenta a crederci. Da parte della nostra redazione, le più sentite condoglianze alla famiglia in questi momenti di lacerante dolore.

Redazione

Nella foto sotto Gianni Sgarlata

Foto di Franco Assenza

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Controlli in aziende agricole, cantieri e ristoranti: denunce a raffica in provincia di Ragusa

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa,...

Santa Croce, l’idea di intitolare il Parco urbano a Enzo Leopardi

Da anni Carmelo Mandarà, già amministratore e politico locale, sostiene la necessità...

Bandiera palestinese, il Consiglio dice no: “Meglio niente che esporsi”

La bandiera della Palestina non si può esporre. Gli imitatori nostrani dei...

Inaugurato il Parco Urbano di Fonte Paradiso: “Un sogno che diventa realtà per la comunità”

Una giornata di festa e partecipazione ha accompagnato l’inaugurazione del rinnovato Parco...