Home News Rubriche La Micro-Immunoterapia Omeopatica è la miglior alleata del sistema immunitario MEDICINA NATURALE
Rubriche

La Micro-Immunoterapia Omeopatica è la miglior alleata del sistema immunitario MEDICINA NATURALE

Condividi
Condividi

La MicroImmunoTerapia Omeopatica (MITO), fondata alla fine degli anni ’80 dai medici belgi Maurice Jenaer e Bernard Marichal, è un’importante branca della Medicina non convenzionale priva di effetti collaterali che utilizza, anche se in dosi infinitesimali, sostanze a cui la Farmacologia ufficiale riconosce effetti terapeutici. Può essere considerata un’alleata efficace del sistema immunitario. Essa non si sostituisce a questo importante sistema, non lo forza e non ne blocca il funzionamento, ma lo informa in maniera delicata e sottile.

La MITO è una terapia innovativa applicabile a diverse patologie, sia acute che croniche, dovute ad un disequilibrio del sistema immunitario, es. patologie tumorali (tumori solidi, leucemie), infezioni virali (es. da Papillomavirus), infezioni batteriche (es. Toxoplasmosi), malattie autoimmuni (es. tiroidite di Hashimoto), ecc. I farmaci microimmunoterapici svolgono una funzione di regolazione immunitaria per potenziare ed armonizzare le difese del nostro organismo. Questi farmaci presentano, all’interno della loro composizione, sia citochine che acidi nucleici (DNA, RNA) scelti in funzione della patologia da trattare e preparati ad altissime diluzioni, in modo tale da garantirne la sicurezza totale. La MITO può contare, inoltre, su un’ulteriore arma per restituire al sistema immunitario tutto il suo potenziale in funzione delle patologie riscontrate: si tratta della modulazione delle diluzioni secondo il principio farmacologico di Arendt-Schultz, che sfrutta diverse diluzioni per modulare, frenare o stimolare le azioni del sistema immunitario.

La MITO si presenta, al contempo, come una terapia tradizionale, dato che utilizza le citochine scoperte, sintetizzate e sperimentate dall’Immunologia, ed omeopatica, dato che al suo interno si ritrova la modalità di preparazione tipica dei rimedi omeopatici e il ricorso all’infinitesimale (che ne giustifica la denominazione “micro”). Questa terapia innovativa è, per sua natura, compatibile, se non sinergica, rispetto a qualsiasi altro trattamento.

Giorgio Marcialis

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Pungitopo: estate al via, ma i dubbi sul depuratore restano

Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue,...

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!...

Santa Croce e il quinto assessorato: opportunità mancata? La riflessione de “Il Pungitopo”

Santa Croce supera i 10 mila abitanti, eppure l’amministrazione comunale tarda ad...

Consigli utili per gli amanti degli animali: a “Punta di vista” c’è Mony

Una puntata all’insegna dei nostri amici d’affezione quella che è andata in...