domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Cronaca Politica

L’articolo del Fatto che fa infuriare S.Croce. Agnello: “Adire le vie legali”

di Paolo Mandarà 4 Dicembre 2014 223 3 min di lettura
 L’articolo del Fatto che fa infuriare S.Croce. Agnello: “Adire le vie legali”

Come non bastasse la terribile tragedia di questi giorni, Santa Croce è stata nuovamente infilzata nell’orgoglio. Da chi? Esattamente da Veronica Tomassini, una giornalista del ‘Fatto Quotidiano’, che è stata spinta in Sicilia dalla morte del piccolo Loris. E nella sua breve permanenza in paese ha assorbito a velocità supersonica e quasi sospetta – per usare un eufemismo – la caratteristiche di un’intera comunità: “La gente usa un linguaggio primitivo e tribale, da codice d’onore, qualcosa di pietoso e superato – ha commentato in un articolo del 2 dicembre – I vecchi, fuori dal bar, sembrano usciti da un trattato di Pitrè, cariatidi silenti e dure (…) La stessa tristezza recondita di una Sicilia che pensavamo fosse fasulla, roba per certa letteratura ruffiana o da gadget per turisti un po’ tonti. E invece la troviamo bestiale e fedele nel nostro sgomento”. Anche il titolo del pezzo è eloquente: “In paese ‘chi deve capire capisce’. E solo gli stranieri parlano chiaro”. Sfoderando l’intera gamma di luoghi comuni (l’omertà in primis) che i siciliani perbene, dignitosamente, hanno provato nel tempo a scucirsi di dosso, la Tomassini, con un linguaggio forbito ma poco calibrato (altro eufemismo), ha gettato sull’intera popolazione di Santa Croce una serie di accuse inaccetabili. Le reazioni, su Facebook, non si sono fatte attendere. La giornalista, siciliana fra l’altro, non ha mai ritrattato. Così il consigliere comunale Luca Agnello, in una missiva indirizzata al primo cittadino Franca Iurato, ha chiesto di “porre in essere tutte le azioni, anche di natura legale, al fine di tutelare l’immagine dell’intera comunità camarinense”. Agnello ha definito “anacronistica, non veritiera e denigrante” la realtà cittadina descritta dalla giornalista del ‘Fatto’. E’ solo il più benevolo dei commenti. (sotto, la lettera di Luca Agnello)

agnello

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Paolo Mandarà

administrator

Direttore responsabile SCW

6 Comments

  • Salvatore Azzaro says:
    5 Dicembre 2014 at 02:31

    http://salvatoreazzaro.scrivere.info/index.php?poesia=163841&t=Una+poesia+alla+mia+Terra
    Il popolo siciliano, oltre alla mafia, alla politica corrota, al malaffare, deve proteggersi anche da qualche pseudo giornalista che butta benzina sul fuoco della disgrazia. Disinformando gli ascoltatori del “Fatto quotidiano”. Non ci sono parole oltre quella della “vergogna” per una meretrice della disinformazione e controinformazione di stato.
    Salvatore Azzaro da Giarratana, poeta e cantautore impegnato contro le mafie.

  • Laureanti says:
    5 Dicembre 2014 at 11:34

    Gentile Mandarà, vorrei farle notare che la Tomassini, non è stata spedita in Sicilia, lei vive in Sicilia, e questo non è un dettaglio trascurabile. La realtà di Santa Croce è abbastanza comune per chi è cresciuto sull’isola. Poi, ognuno di noi, ha uno sguardo personale sui luoghi e sulle cose e credo senza presunzione, che non esista un modo di raccontare un luogo, completamente imparziale. Le notizie che leggiamo, i reportage, i racconti, sono sempre filtrati dallo sguardo di qualcun altro. L’articolo della T. è Santa Croce guardata e raccontata dall’autrice. Ho letto e riletto il pezzo, senza trovare traccia di infamie o insulti e penso che in un momento come questo, concentrarsi tanto, al punto di volere una petizione per il licenziamento della giornalista, sia davvero un inutile spreco di energia.
    Saluti
    Laureanti

  • luca says:
    5 Dicembre 2014 at 19:04

    Concordo pienamente con Laureanti

  • io says:
    5 Dicembre 2014 at 23:35

    La ” giornalista” ha scritto l’abstract di un romanzo dallo stile vagamente verghiano, mi chiedevo poco fa mentre leggevo, dov’è rosso malpelo ? Il vecchio descritto all’inizio dell’articolo è il nonno del bimbo…poverina lo ha trasformato in un personaggio ma non ne ha evidenziato il dolore. Portate rispetto per un paesino che soffre, la mia terra è variegata ci sono molti laureati, molti lavoratori, molti ” veteres” che trasmettono valori e consuetudini. Un pensiero va ad una creatura con la consapevolezza che i mostri sono in mezzo a noi!

  • Angela Di Salvo says:
    6 Dicembre 2014 at 16:04

    La giornalista in questione ha espresso in modo “letterario” e anacronistico una valutazione sul luogo e sui personaggi osservati come se avesse voluto cogliere nel contesto ambientale e sociale di S. Croce Camerina le condizioni ataviche e incivili che fanno da sfondo perfetto a un fatto di cronaca la cui crudeltà può trovare somiglianza ad eventi simili che sono accaduti in tutti i luoghi e i paesi del mondo. La violenza e l’orrore non hanno confini nè scelgono di accadere in un luogo piuttosto che in un altro. Il male, assurdo e sconvolgente, non predilige paesi sonnecchiosi e omertosi nè si combatte lasciandosi andare a giudizi sommari e superficiali che offendono l’onestà e la dignità di tutti gli abitanti di un paese laborioso, accogliente e ridente come S. Croce Camerina in cui mi onoro di essere nata.

  • angela says:
    16 Dicembre 2014 at 20:12

    La tomassini è entrata a S.Croce da qualche carraia poco nota anche ai camarinensi. Di solito si accede al paese da strade che non saranno ben tenute ma che sono simili a tante altre strade dei comuni siciliani e italiani. E’ piaciuta alla giornalista l’immagine di un paese chiuso
    che le ha fatto ricordare gli studi di Pitrè e le comunità descritte da Verga , comunità che la miseria, i pregiudizi incattivivano. il suo articolo non è offensivo: è solo superficiale. E’ da presuntuosi pretendere di definire il tessuto sociale e culturale di un paese sulla base di qualche domandina fatta ad alcuni vecchietti che in piazza si godono” la loro occhiata di sole “La giornalista, che è donna di buone letture, dovrebbe dedicare alla gente di Santa croce la metà del tempo che le è stato necessario per raccontare la vita dei Rom. dei diseredati. Scoprirebbe forse. alla fine,che tutto il mondo è paese.

Comments are closed.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 565 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 756 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.