Home News Rubriche L’esercizio contro le malattie reumatiche: le miochine SALUTE E BENESSERE
Rubriche

L’esercizio contro le malattie reumatiche: le miochine SALUTE E BENESSERE

Condividi
Condividi

L’esercizio fisico ha un ruolo importante nelle nostre vite? La ricerca dà risposte esaustive a tale riguardo? Lo studio della macchina umana è qualcosa di unico, interessante, innovativo ed un’equilibrata attività fisica può, in quanto tale, allontanare certi circoli viziosi che possono portare ad infiammazioni cronico-degenerative. Da studi e aggiornamenti recenti a proposito del ruolo dell’esercizio fisico per la salvaguardia della salute di ogni persona, possiamo dire che la ricerca scientifica, riguardo al ruolo importante che l’esercizio fisico ha sul nostro corpo e sulle malattie cronico-degenerative, è in continuo divenire. Anche grazie al “movimento” la vita si è allungata di parecchio rispetto a prima. Alla luce di studi scientifici svolti in tutto il mondo da importanti studiosi, si è visto non solo che l’esercizio fisico prescritto in giuste “dosi” apporta diversi benefici ma che i muscoli scheletrici del nostro corpo sono degli organi endocrini capaci, durante la contrazione, di produrre e rilasciare segnali peptidici denominati “miochine”. Queste sostanze prodotte durante i nostri allenamenti apportano una risposta antinfiammatoria indiretta. Nel caso delle malattie reumatiche gli obiettivi fondamentali dell’esercizio fisico sono il miglioramento della mobilità articolare, della forza muscolare e della condizione cardiorespiratoria generale. Si potrebbe, per esempio, iniziare anche attraverso una semplice attività ad impegno aerobico come una camminata di 50-60 minuti al giorno per 3 o 5 volte a settimana. Ricordate sempre di svolgere esercizi di riscaldamento e mobilità articolare all’inizio ed esercizi di rilassamento e stretching al termine. Ove possibile sarebbe bene anche inserire esercizi di potenziamento muscolare di intensità lieve o moderata. Attraverso un costante e regolare programma di esercizio fisico adattato si cercherà di migliorare giorno per giorno per ridurre sintomi e per ristabilire un benessere psico-fisico generale!!

Lucy Licitra
Cesare Squillace

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Il Pungitopo: estate al via, ma i dubbi sul depuratore restano

Calato ormai da tempo il sipario sull’“effetto Montalbano”, la nostra riviera langue,...

Il Pungitopo – 29 milioni che fanno acqua: riflessioni amare sulla gestione Iblea

Ebbene si mala tempora currunt ovverosia “u sciumi tira petri anzi cuticcia”!...

Santa Croce e il quinto assessorato: opportunità mancata? La riflessione de “Il Pungitopo”

Santa Croce supera i 10 mila abitanti, eppure l’amministrazione comunale tarda ad...

Consigli utili per gli amanti degli animali: a “Punta di vista” c’è Mony

Una puntata all’insegna dei nostri amici d’affezione quella che è andata in...