domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Rubriche

L’esercizio contro le malattie reumatiche: le miochine SALUTE E BENESSERE

di Redazione 5 Dicembre 2014 279 2 min di lettura
 L’esercizio contro le malattie reumatiche: le miochine SALUTE E BENESSERE

L’esercizio fisico ha un ruolo importante nelle nostre vite? La ricerca dà risposte esaustive a tale riguardo? Lo studio della macchina umana è qualcosa di unico, interessante, innovativo ed un’equilibrata attività fisica può, in quanto tale, allontanare certi circoli viziosi che possono portare ad infiammazioni cronico-degenerative. Da studi e aggiornamenti recenti a proposito del ruolo dell’esercizio fisico per la salvaguardia della salute di ogni persona, possiamo dire che la ricerca scientifica, riguardo al ruolo importante che l’esercizio fisico ha sul nostro corpo e sulle malattie cronico-degenerative, è in continuo divenire. Anche grazie al “movimento” la vita si è allungata di parecchio rispetto a prima. Alla luce di studi scientifici svolti in tutto il mondo da importanti studiosi, si è visto non solo che l’esercizio fisico prescritto in giuste “dosi” apporta diversi benefici ma che i muscoli scheletrici del nostro corpo sono degli organi endocrini capaci, durante la contrazione, di produrre e rilasciare segnali peptidici denominati “miochine”. Queste sostanze prodotte durante i nostri allenamenti apportano una risposta antinfiammatoria indiretta. Nel caso delle malattie reumatiche gli obiettivi fondamentali dell’esercizio fisico sono il miglioramento della mobilità articolare, della forza muscolare e della condizione cardiorespiratoria generale. Si potrebbe, per esempio, iniziare anche attraverso una semplice attività ad impegno aerobico come una camminata di 50-60 minuti al giorno per 3 o 5 volte a settimana. Ricordate sempre di svolgere esercizi di riscaldamento e mobilità articolare all’inizio ed esercizi di rilassamento e stretching al termine. Ove possibile sarebbe bene anche inserire esercizi di potenziamento muscolare di intensità lieve o moderata. Attraverso un costante e regolare programma di esercizio fisico adattato si cercherà di migliorare giorno per giorno per ridurre sintomi e per ristabilire un benessere psico-fisico generale!!

Lucy Licitra
Cesare Squillace

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 565 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 756 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.