domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Attualità

Natale, 10 milioni di regali online: ecco come non rimanere fregati

di Redazione 6 Dicembre 2014 119 3 min di lettura
 Natale, 10 milioni di regali online: ecco come non rimanere fregati

A Natale tutti pensano ai regali. Quest’anno, da una ricerca condotta da Netcomm (Consorzio del Commercio Elettronico italiano),  saranno più di 10 milioni i consumatori che acquisteranno almeno un regalo online, +35% rispetto al 2013. Questa dato fa capire come i consumatori sono orientati sempre di più ad effettuare  acquisti online, indice della soddisfazione verso una soluzione che risulta comoda e piena di opportunità. L’e-commerce propone prodotti e servizi di qualità a prezzi assolutamente vantaggiosi e quelli che ricavano maggiore impulso, specie nella stagione natalizia, sono i prodotti di Salute & Benessere, libri, prodotti per l’elettronica, attrezzature sportive, biglietti di viaggio, abbigliamento e scarpe, soggiorni di vacanze.

Per effettuare acquisti online in tutta sicurezza ecco alcuni consigli utili da tenere sempre presenti:

  1. Usare un browser sicuro, firewall e software di sicurezza;
  2. Utilizzare password non facilmente crackabili da malintenzionati;
  3. Controllare sempre la presenza del lucchetto sui siti web sicuri;
  4. Dubitare di siti sconosciuti che promuovono sconti troppo allettanti : mentre si è alla ricerca di occasioni, il rischio di incappare in truffe è maggiore;
  5. Prediligere il pc di casa : quello dell’ufficio potrebbe essere meno sicuro nel proteggere i dati della carta di credito;
  6. Controllare che il venditore oltre all’indirizzo di posta elettronica abbia anche una sede con un indirizzo reale ed un numero di telefono a cui rivolgersi in caso di problemi legati all’acquisto del prodotto;
  7. Prediligere l’uso di carte prepagate;
  8. Verificare che sulla proposta di contratto siano presenti le informazioni sul diritto di recesso e sulle modalità per esercitarlo;
  9. Qualora il consumatore reputi che il bene acquistato non lo soddisfa oppure non ha le caratteristiche richieste, ha 14 giorni di tempo per esercitare il diritto di recsso;
  10. Tenere ogni ricevuta ed esaminare ciascun pagamento.

“L’aumento degli acquisti dei regali di Natale online rispetto all’anno scorso – dichiara Gianni Cerruto, presidente Adiconsum Ragusa-Siracusa – è il segno che i consumatori stanno prendendo fiducia nel commercio elettronico, anche se lenta rispetto ad altri Paesi europei. Questo dato è un dato che deve far riflettere specie i commercianti che rischiano di essere tagliati fuori dall’evolversi del commercio, e trovare nuove proposte che riescono a catturare  il consumatore”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 565 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 758 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.