Home News Cronaca Il sindaco di Vittoria dà un lavoro al padre di Loris: “Per stare vicino all’altro figlio”
CronacaPrimo Piano

Il sindaco di Vittoria dà un lavoro al padre di Loris: “Per stare vicino all’altro figlio”

Condividi
Condividi

E’ davvero un bel gesto quello di Giuseppe Nicosia, sindaco di Vittoria, che si è messo a disposizione per trovare un lavoro a Davide Stival, padre del piccolo Loris, per permettergli di stare al fianco del figlio più piccolo di appena 3 anni. Stival è un autotrasportatore spesso in giro per l’Italia, ma dopo la tragedia che ha colpito la sua famiglia – con la moglie Veronica Panarello in carcere ad Agrigento – non può permettersi di lasciare da solo il piccolino. Per questo il primo cittadino di Vittoria ha deciso, in prossimità del Natale, di aprire a un nuovo impiego lavorativo a due passi da casa: “Ho ritenuto d’intervenire nella triste e dolorosa vicenda del piccolo Loris Stival sia come sindaco di una città rimasta fortemente colpita da tale tragedia, sia come padre – spiega Nicosia in una nota -. Nel corso dei funerali del bambino ho avuto modo di parlare con l’avvocato Daniele Scrofani, che rappresenta Davide Stival, e manifestargli la disponibilità del Comune a trovare una soluzione che dia modo a quest’ultimo, di stare vicino al bambino più piccolo, rimasto improvvisamente senza fratellino, ma anche senza mamma. Se le altre istituzioni, più vicine per territorio o con maggiori risorse burocratiche, come la Regione, non riuscissero a trovare una soluzione, cercheremo di trovarla noi per dare un lavoro a papà Davide. Un lavoro che simbolicamente diventa un regalo di Natale per tutti i papà disoccupati a cui vorrei, oggi più che mai, poter dare una mano, se leggi e disponibilità materiali mi consentissero di farlo, e un dono simbolico dedicato a tutti i bambini che in questo momento hanno bisogno di avere un papà vicino”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Una spettacolare nube sul litorale ragusano

Nel primo pomeriggio di martedì 2 settembre, intorno alle 15, il cielo...

“Mare senza frontiere”: anche a Punta Secca e Casuzze spiagge inclusive e accessibili per tutti

Anche quest’estate, è stato vero successo, “Mare senza frontiere”, il progetto promosso...

Punta Secca più sicura grazie a Roberto Brullo e al cane da salvataggio Scott

Punta Secca, ogni anno, è meta di migliaia di turisti. Molti tornano...

Ragusa, tragedia in azienda agricola: muore studente del Besta di 15 anni

Ragusa è sotto shock per la morte di Andrea Passalacqua, 15 anni,...