domenica 3 Luglio 2022
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
Rubriche

L’omeopatia e il trattamento integrato delle allergie MEDICINA NATURALE

di Redazione 31 Dicembre 2014 147 4 min di lettura
 L’omeopatia e il trattamento integrato delle allergie MEDICINA NATURALE

L’allergia è una patologia ad eziologia multifattoriale, caratterizzata da iper-reattività immunitaria specifica verso sostanze eterologhe (allergeni), normalmente innocue per i soggetti normali. I sintomi delle allergie sono i seguenti: starnuti, rinorrea, ostruzione nasale, iperlacrimazione, prurito, broncospasmo, tosse, diarrea. Il 20% della popolazione soffre di allergia. In particolare, la dermatite atopica nella popolazione infantile è passata dal 3% degli anni ’60 al 10-15% attuale; anche la rinite allergica è in costante crescita (10-30% della popolazione), così come l’asma allergico che interessa oggi il 10% della popolazione. Secondo gli ultimi studi, alla base delle allergie ci sarebbero una serie di concause.

Esiste, in alcuni soggetti, una predisposizione genetica (la probabilità di sviluppare una allergia quando nessuno dei genitori è allergico è pari al 15%, la percentuale sale al 50% se uno dei genitori è allergico ed arriva all’80% se entrambi sono allergici), ma questo non è sufficiente per scatenare un fenomeno allergico. È necessario che il soggetto sia esposto agli allergeni ambientali e, in questi ultimi anni, l’ambiente si è “imbibito” di allergeni: pensiamo alla moquette, all’inquinamento ambientale, a cibi sempre più raffinati, ecc. Infine, la causa oggi ritenuta essere forse la più importante per lo sviluppo di un’allergia è l’alterazione dell’equilibrio del Sistema Immunitario.

Come si diventa allegici? Oggi si parla di ipotesi igienica. Cosa si intende? Dati sperimentali dimostrano che, se durante l’infanzia non si viene a contatto con virus e batteri, non si ha la possibilità di sviluppare adeguatamente, come dire, la parte buona del Sistema immunitario, facendo, al contrario, ipertrofizzare proprio l’altra parte, quella che produce le IgE. Insomma, con una battuta, insistiamo un po’ meno affinché i nostri bambini si lavino le mani, se non li vogliamo allergici da grandi. La Medicina Tradizionale offre eccellenti strumenti terapeutici da cui, soprattutto nelle forme acute e iper-acute, non si può prescindere. In particolare, gli antistaminici e ai cortisonici. Si tratta, tuttavia, di terapie fondamentalmente sintomatiche che non risolvono alla base il problema. Un passo avanti in questo senso si è fatto con l’utilizzo dei cosiddetti “vaccini antiallergici” in grado di aumentare la tolleranza del soggetto nei confronti di determinati allergeni.

Nel dicembre 2009 la prestigiosa rivista scientifica Pulmonary Pharmacology & Therapeutics ha pubblicato i risultati di un interessante lavoro condotto dai ricercatori italiani dell’Università degli Studi di Milano, che dimostra come particolari molecole naturali a bassi dosaggi, preparate omeopaticamente con il metodo SKA, sono in grado di prevenire e curare la malattia allergica. Come ho già detto in un’intervista a SANTA CROCE WEB e come ho già scritto in uno dei miei primi articoli della Rivista di MEDICINA NATURALE, l’Omeopatia cura il malato e non solo la malattia, cioè cerca di correggere quel difetto in parte costituzionale, in parte determinato dall’ambiente, che ha portato il Sistema Immunitario del soggetto allergico ad essere sbilanciato e quindi a rispondere in maniera anomala nei confronti di sostanze normalmente innocue. Oggi si dispone di farmaci omeopatici molto efficaci. È sempre buona norma, comunque, rivolgersi al medico olistico (come me) per un’attenta valutazione diagnostica prima dell’utilizzo del medicinale omeopatico più indicato, ma la ricerca scientifica ha fatto passi da gigante anche nel campo degli integratori alimentari e delle loro applicazioni in campo allergologico. Deve esserci sempre un’attenta valutazione da parte del medico olistico, il quale deve discriminare se intervenire con il farmaco tradizionale o con quello omeopatico.

(a cura di Giorgio Marcialis)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
News precedente
News successiva

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Stay With Us
  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
  • 132Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Sport

Upd Santa Croce, finisce l’era Micieli. Il presidente si dimette VIDEO

di Redazione 1 Luglio 2022 565 3 min di lettura

“Ogni inizio ha una fine, dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di fare un passo indietro. Con questa

Primo Piano

Incudine “riapre” la casa di Montalbano: “Non ci si abitua mai alla bellezza”

di Antonella Galuppi 1 Luglio 2022 756 4 min di lettura

La casa di Montalbano si rifà il look e torna più splendida che mai agli occhi dei numerosi turisti che

Politica

Tari, docce e passerelle. Barone si sfoga: “Neanche un grazie sottovoce”

di Redazione 30 Giugno 2022 413 2 min di lettura

I primi provvedimenti della nuova giunta targata Giuseppe Dimartino sarebbero farina di un altro sacco. Quello dell’ex sindaco Giovanni Barone,

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE PAOLO MANDARA’
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 13,680Mi Piace Mi Piace!
  • 515Followers Seguici
  • 2,360Iscritti Iscriviti
  • 132Iscriviti Iscriviti
  • 1,363Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2022 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009
Powered by Giuseppe Aniceto

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.