Home News Attualità Violenta grandinata su Santa Croce: si muove la Protezione Civile FOTO
AttualitàPrimo Piano

Violenta grandinata su Santa Croce: si muove la Protezione Civile FOTO

Condividi
Condividi

Una violenta grandinata si è abbattuta su Santa Croce poco prima di mezzogiorno. Veri e propri pezzi di ghiaccio, per venti minuti abbondanti, sono caduti dal cielo. Un pesante nubifragio ha attanagliato la città, e l’intera provincia di Ragusa, fin dalle prime ore dell’alba e per tutta la mattina. Alcune arterie, presso la fascia costiera, sono risultate impraticabili a causa della pioggia che ha generato allagamenti e reso quasi impossibile la circolazione delle auto. Persino lungo le vie cittadine il traffico è andato in tilt. In alcune zone del paese per qualche minuto è mancata l’elettricità. Anche Punta Secca è rimasta al buio. A seguito delle condizioni meteo avverse che hanno imperversato sul territorio comunale, le Squadre operative del Gruppo Comunale Protezione Civile, su attivazione del Sindaco – Autorità locale di Protezione Civile, hanno effettuato in raccordo con il Comando Polizia Municipale e il 3° Dipartimento (Ufficio Tecnico Comunale), verifiche e interventi. Il tutto per evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità di pedoni ed automobilisti. Oltre al Gruppo Comunale di Protezione Civile è stata impiegata l’Organizzazione di Protezione Civile Associazione Volontari del Soccorso.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Santa Croce, l’esperimento delle opposizioni: pensare è già una rivoluzione

A Santa Croce Camerina, paesino di circa diecimila anime che ha trovato...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...