Home Breaking News Ragusa – In arrivo lo “street control”. Comunicherà in tempo reale le infrazioni degli automobilisti alla polizia
Breaking News

Ragusa – In arrivo lo “street control”. Comunicherà in tempo reale le infrazioni degli automobilisti alla polizia

Condividi
Condividi

“Street Control” è la parola d’ordine per combattere la sosta selvaggia a Ragusa. Gli agenti della Polizia Municipale dovranno restare in auto e guidare e potranno sapere in tempo reale se la vettura è rubata. Lo Street Control farà il resto. Nel territorio comunale, come già testato in altre città italiane, l’amministrazione utilizzerà in via sperimentale il sistema “Street Control”, un dispositivo composto da una telecamera e da un monitor collegati ad un computer, in grado di rilevare le infrazioni al solo passaggio dei veicoli, fotografandone targa e abitacolo. Le telecamere del sistema, che è collegato a tutti i prontuari normativi disponibili, al Pubblico Registro Automobilistico e al data base della Polizia di Stato, trasmettono in tempo reale alle centrali operative delle Forze dell’Ordine le immagini catturate. Lo “Street Control” consente di sapere anche in tempo reale se la vettura è rubata. “Si tratta di uno strumento importante – specificano l’assessore alla Polizia Municipale Massimo Iannucci ed il Comandante di Polizia Municipale Giuseppe Puglisi – che ci aiuta ad affrontare alcune criticità. Infatti il sistema non solo rappresenta un valido aiuto per sanzionare le soste vietate, ma anche per comunicare agli uffici comunali competenti eventuali problematiche attinenti alla sicurezza stradale ed alla tutela del patrimonio comunale, come la segnalazione di buche sul manto stradale o altre situazioni di pericolo”. Le infrazioni rilevate con il sistema “Street Control” saranno contestate immediatamente dagli operatori di Polizia Municipale in caso di presenza del trasgressore in loco, altrimenti si procederà al recapito del verbale dell’importo di 39 euro, oltre spese di notifica. Il sistema verrà utilizzato soprattutto nelle strade ad alto scorrimento di traffico e nelle zone dove sono più frequenti le soste in doppia fila. Come per il tele laser, sarà comunicato settimanalmente sul sito internet del Comune il luogo ove verrà utilizzata l’apparecchiatura.

Ecco dove sarà collocato:

• Viale Europa
• Corso Italia
• Via Archimede
• Via Carducci
• Via G. Di Vittorio
• Via Paestum
• Viale Sicilia
• Via Ing. Migliorisi
• Viale Ten. Lena
• Via S.Anna
• Corso V. Veneto
• Ponte Pennavaria
• Piazza G.B.Odierna (Ragusa Ibla)
• Corso XXV Aprile (Ragusa Ibla)
• Rotatoria viale Europa/via Fieramosca/via S.Luigi
• Rotatoria via F. da Lodi/via Fieramosca/via Colleoni
• Rotatoria via S. Luigi/via Mongibello/corso V.Veneto
• Rotatoria via Archimede/via P. Anselmo/via N.Colajanni/via E.C.Lupis
• Rotatoria via Carducci/via Archimede
• Area di intersezione tra il corso V. Veneto e le vie Failla e Dei Peloritani
• Area di intersezione tra la via Archimede e le vie Delle Palme e Paolo Vetri
• Via Aldo Moro (uscita scuole Liceo Scientifico e Ragioneria)

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Marina di Ragusa – Scaglia i motorini per terra nella centralissima via Brin: un uomo deferito in stato di libertà

Nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Ragusa, finalizzati ai servizi di...

Santa Croce – Il 7 luglio gli atleti over 16 potranno vaccinarsi con Pfizer

Anche gli atleti delle società sportive di Santa Croce Camerina avranno la...

Santa Croce – Inaugurato il centro vaccinale. Funzionerà una volta a settimana, per tre mercoledì

Inaugurato il ‘punto vaccinale’ a Santa Croce Camerina. Alla cerimonia erano presenti...

Santa Croce – Confermata la bandiera verde alle spiagge del nostro litorale

Per l’estate 2021, il comune di Santa Croce Camerina, riceve la Bandiera...