Home News Cultura e Spettacolo San Giuseppe, il pane ti rende unico: le fasi di lavorazione nel nostro VIDEO
Cultura e Spettacolo

San Giuseppe, il pane ti rende unico: le fasi di lavorazione nel nostro VIDEO

Condividi
Condividi

La celebrazione della festa di San Giuseppe risale al 1832, quando il Barone Guglielmo Vitale, dopo la sua morte, lasciò alla Chiesa Madre la rendita di tre vignali per solennizzare la festa del Patriarca. In questa occasione si preparavano grandi tavolate, le cosiddette “Cene”, che ancora oggi i fedeli offrono al nostro amato Santo per devozione o grazia ricevuta.

L’elemento principale della tavola è il Pane di San Giuseppe, detto anche “pani pulitu”, di diverse e particolari forme simboliche, lavorato e decorato da mani abili ed esperte, entrato a far parte dei beni immateriali della Regione Sicilia con decreto n° 8184 del 4 Novembre 2005. Il pane infatti assume diverse forme lavorate da mani esperte e che danno vita a vere e proprie opere d’arte. Immancabili sono “I Uccidati” dalla forma circolare (l’uguaglianza tra gli uomini), la “Sfera” che rappresenta l’ostensorio, le lettere “S e G”, a “Varva i San Giuseppe” (la barba di San Giuseppe che rappresenta il volto del santo), “U vastuni i San Giuseppe” (il bastone di San Giuseppe cioè la regalità del Santo). Ma in realtà ci si sbizzarrisce nelle più svariate forme come il grappolo d’uva, le tartarughe e le rose.

A fine preparazione il pane, prima di essere infornato, viene spennellato con il rosso d‘uovo. Nel video realizzato da Fausto Mandara e nelle varie foto di repertorio le varie fasi della preparazione.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

PalcoUno porta il sorriso con Gobba a Levante a Punta Secca

“GOBBA A LEVANTE (JELLA CALANTE)” PROPOSTA DALLA COMPAGNIA PALCO UNO DI RAGUSA...

Torna “Eccellenze santacrocesi”: l’appuntamento sabato 23 agosto

Santa Croce Camerina si prepara a celebrare ancora una volta le sue...