Home News Politica Il sindaco Iurato: “Sulle regole non si transige, ma no al razzismo”
PoliticaPrimo Piano

Il sindaco Iurato: “Sulle regole non si transige, ma no al razzismo”

Condividi
Condividi

“I nostri concittadini hanno bisogno di essere rassicurati, di potere continuare a vivere la loro vita con estrema tranquillità. Fin quando sarò sindaco, mi adopererò per mettere in campo tutti gli strumenti a disposizione perché ciò accada”. E’ quanto sottolinea il primo cittadino di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, non essendosi ancora spenta l’eco dell’episodio di sabato scorso, durante la festa di San Giuseppe, che lo stesso sindaco non esita a definire “grave e increscioso anche perché accaduto durante un momento di condivisione importante per la comunità. E’ opportuno mettere in rilievo che come Amministrazione comunale – continua – stiamo assumendo tutti i provvedimenti del caso per fare in modo che questi fenomeni possano essere debellati. Già la settimana precedente la festa, ero stata dal prefetto di Ragusa per sensibilizzarlo e richiedere un maggiore controllo del territorio”. Il sindaco, però, fa dei distinguo. “Mi dispiace, e su questo bisogna essere chiari sino in fondo – continua – che ci sia chi, strumentalizzando l’accaduto, voglia coltivare sentimenti xenofobi, addirittura promuovendo in maniera inappropriata “tavoli tecnici” sull’argomento. Ribadisco che si è trattato di un episodio assolutamente deprecabile e che atteggiamenti del genere non possono essere tollerati. Ma da qui a puntare il dito in maniera indiscriminata sugli stranieri ce ne corre. Faremmo un torto a tutti coloro che, vivendo regolarmente nella nostra comunità, rispettano le regole e fanno parte integrante della nostra comunità. Questo, però, non vuol dire che chiunque sbagli o infranga la legge, italiano o straniero che sia, non debba pagare. Per quanto riguarda le competenze dell’Amministrazione, cercheremo, prima di ogni altra cosa, di intensificare il controllo delle abitazioni, spesso con contratti d’affitto irregolari, e solleciteremo una maggiore collaborazione, così come previsto dal Patto Santa Croce Sicura. Ad onore del vero, dopo quanto accaduto sabato scorso, anche in seguito alla mia attività di sensibilizzazione, l’intervento di carabinieri e vigili urbani, che erano già sul posto, oltre che della polizia è stato immediato tanto che quasi subito la situazione è ritornata sotto controllo. Il rispetto della legalità deve essere il traguardo verso il quale puntare tutti assieme. E dobbiamo compiere uno sforzo straordinario anche perché si tratta di problemi che non sono certamente nati oggi ma che, tra alti e bassi, la nostra comunità si trascina dietro da tempo. Aggiungo, per concludere, che chi viene a vivere nel nostro Paese, nelle nostre città, deve adeguarsi a rispettare la legge, fondamento primario della convivenza civile. Sul rispetto delle regole, anche a Santa Croce Camerina, non transigeremo”.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Punta Secca, recuperata una rete fantasma dai fondali

Nelle acque antistanti Punta Secca, a circa 17 metri di profondità, i...

Da “Miss Sicilia” a “Bambina più bella d’Italia”: il trionfo di Diva Corallo

Dopo aver conquistato il titolo di “Bambina più bella di Sicilia”, la...

Santa Croce, la piccola Diva Corallo è la “Bambina più bella della Sicilia”

La piccola Diva Corallo di Santa Croce Camerina ha conquistato il titolo...

Preapertura caccia 2025/2026: controlli serrati della Polizia Provinciale, tre cacciatori denunciati e sequestri

Come previsto dal calendario venatorio 2025/2026, nei giorni 1 e 3 settembre...