Skip to content
sabato 19 Luglio 2025
Facebook Youtube Instagram Twitter Vimeo
Santa Croce Web Santa Croce Web
  • Home
    • Staff
    • Contattaci
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
  • Sport
  • Provincia
  • Sponsor
cropped-logo.jpg
Politica Primo Piano

La protesta dei sindaci a Punta Secca: “Non ci fidiamo più di Renzi”

by Redazione 11 Aprile 2015 570 3 min di lettura
 La protesta dei sindaci a Punta Secca: “Non ci fidiamo più di Renzi”

Piazza Torre, a Punta Secca, ha fatto da cornice al raduno dei rappresentanti dei comuni iblei, per denunciare forte e chiaro il disagio dei Sindaci a poter garantire i servizi indispensabili alle città, per responsabilità ormai accertata del governo centrale. “Non ci fidiamo più dei proclami del Presidente del Consiglio. A dispetto di quanto va affermando, le tasse stanno strangolando l’economia reale del paese e, la crisi, non risolta, il governo di Roma la sta facendo pagare agli enti di prossimità. Questa è una crisi istituzionale senza precedenti” dichiara Giovanni Iacono, presidente del Consiglio comunale di Ragusa, promotore in provincia dell’iniziativa odierna. Ricordiamo che a cadenza settimanale altre mobilitazioni si avranno in altri centri della provincia iblea. Ha fatto gli onori di casa il sindaco di Santa Croce Camerina, Franca Iurato, dichiarando nel suo breve discorso di benvenuto alle autorità presenti, che bisogna invertire il trend: “Non  possiamo andare avanti in queste condizioni, navighiamo a vista, senza riuscire a programmare niente, perché non abbiamo certezze dei trasferimenti dello stato e quindi della Regione. Noi siamo il front-office, per conto di un governo centrale che è sordo a qualsiasi grido di dolore”. Erano presenti in massa tutte le amministrazioni comunali dell’area iblea, con in testa il sindaco di Ragusa Piccitto, quello di Giarratana Giaquinta, quello di Ispica Rustico e quello di Chiaramonte Gulfi Furnaro. In rappresentanza degli altri comuni c’erano l’assessore Vittorio Ragusa (Comiso), l’assessore Ettore Campagnolo (Acate), l’assessore Orazio Di Giacomo (Modica), l’assessore Bruno Iapichino (Monterosso Almo). Presenti quasi tutti i Presidenti dei vari Consigli Comunali, compreso quello di Santa Croce, Maria Zisa.

Il manifesto di questa mobilitazione è racchiuso in tre punti essenziali: NO alla cancellazione dei trasferimenti da parte della Regione; i comuni Iblei non vogliono rispondere dei fallimenti altrui; NO alla decurtazione dei trasferimenti da parte dello stato; i comuni Iblei non possono pagare da soli gli effetti della crisi. NO allo scarico, da parte della Regione e dello stato sulle spalle dei Comuni Iblei, della pressione fiscale sui cittadini; la politica dello scaricabarile non può essere attribuita agli Enti Locali (vedi IMU agricola). Insomma, per la prima volta, si è vista una protesta plateale verso un governo che non ascolta, messa in atto da Sindaci di tutti i colori politici “senza se e senza ma”. Questo è un messaggio univoco che si vuole dare ai politici romani, non è più tempo di chiacchiere, bisogna agire e farlo in fretta e con buonsenso.

News precedente
News successiva
Avatar photo

Redazione (Website)

author

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

1 Comment

  • Lucia caprara says:
    11 Aprile 2015 at 13:52

    Un sindaco che protesta per i tagli del governo e della regione e poi spende (male) 100mila euro per un marchio fantasma (come il suo creatore, esperto all’agricoltura), più di 50mila euro per professionisti esterni (quando lo stesso lavoro potrebbe essere fatto dal competente personale comunale) e tanti altri soldi nostri, è semplicemente ridicolo. Ha dimostrato a tutti la sua incapacità: si dimetta subito

Comments are closed.

Stay With Us
  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
  • 134Iscriviti Iscriviti
Related Stories for you
Attualità News

ASP Ragusa attiva ambulatori infermieristici per l’estate nelle principali località turistiche

by Redazione 18 Luglio 2025 144 7 min di lettura

Per garantire la continuità assistenziale durante il periodo estivo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa ha istituito gli ambulatori infermieristici nelle

Attualità News Primo Piano

Un secondo nido di tartaruga marina sulle spiagge di Santa Croce: a Caucana la nuova scoperta dei volontari

by Alessia Cataudella 16 Luglio 2025 391 3 min di lettura

Un’altra straordinaria scoperta per le coste santacrocesi: è stato individuato un nuovo nido di tartaruga marina Caretta caretta sulla spiaggia

Attualità News

“Assurdo ma vero”: Valentina Raffa e la ricerca della verità tra fiction e realtà a Ispica

by Redazione 16 Luglio 2025 177 15 min di lettura

“Per coloro che credono nessuna prova è necessaria, per coloro che non credono nessuna prova è sufficiente” (Stuart Chase). È solo indagando, mossi dal desiderio di

Santa Croce Web Santa Croce Web

DIRETTORE RESPONSABILE ALESSIA CATAUDELLA
Per qualsiasi segnalazione, abuso o rettifica, contattateci ai seguenti indirizzi

[email protected]

[email protected]

PEC: [email protected]

Seguici

  • 14,336Mi Piace Mi Piace!
  • 503Followers Seguici
  • 2,590Iscritti Iscriviti
  • 134Iscriviti Iscriviti
  • 1,476Followers Seguici
santacrocewebgroup
santacroceinretegroup

Archivio delle notizie

Archivi

Follow us:

Facebook Twitter Youtube Instagram Vimeo

Privacy Policy | Cookies | Contattaci | Accesso Staff

© 2025 Santa Croce Web. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Ragusa con il num. R.G. 599/2009