Home News Attualità Rotatorie invase dall’erba: la Provincia non interviene ma riscuote
Attualità

Rotatorie invase dall’erba: la Provincia non interviene ma riscuote

Condividi
Condividi

Il Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, subito dopo il suo insediamento avrebbe messo una “croce” sopra le provincie. Avrebbe, il condizionale è d’obbligo. La domanda sorge spontanea: ma l’ente provincia esiste ancora? E se sì, con quali ruoli? A livello di rappresentanza politica non c’è più storia, per quanto riguarda alcune competenze, non abbiamo riscontri, per quanto concerne invece le riscossioni, esiste eccome. I titolari di passo carrabile che insistono sulle cosiddette strade provinciali, si sono visti recapitare i bollettini per la riscossione della tassa, a beneficio della Provincia Regionale di Ragusa. Alcune strade provinciali appaiono abbandonate a se stesse, non si capisce chi dovrebbe intervenire per la normale manutenzione, ad esempio: lungo la provinciale n° 20 la S.Croce-Comiso-Vittoria, ci sono due grandi rotatorie letteralmente invase da una muraglia di erbacce che impediscono la normale visibilità a chi si trova ad attraversarle, con grande nocumento per gli automobilisti. Così domandiamo: la solerte Polizia Provinciale ha segnalato agli uffici competenti il problema? Se sì, perché non si è ancora intervenuto? Eppure quell’arteria è super controllata da quegli uomini, multando e veicolando i proventi all’ente in questione. Ma c’è di più: il Comune di S.Croce ha chiesto formalmente all’ente “cancellato”, di declassificare la strada provinciale n° 124, Circonvallazione Costa degli Archi, a strada comunale, per consentire al comune di intervenire per metterla in sicurezza, visto che su quell’arteria a traffico molto intenso si affacciano tante attività commerciali e diverse abitazioni. Ebbene, la risposta della Provincia è stata: “Si comunica che allo stato non sussistono le condizioni di una sua declassifica”. Ora, appare lapalissiano, da una parte si “dimenticano di operare”, dall’altra, quando c’è la possibilità che altri si occupino di qualcosa, vengono stoppati con comunicati laconici, come quello di cui sopra. Crocetta, se ci sei, batti qualche colpo, o forse erano solo i politici che davano fastidio e dovevano essere eliminati. Demagogia o cos’altro?

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Coraggio, altruismo e mare: riconoscimento a Giuseppe Muscia e Simone Di Stefano

Si è svolta una cerimonia per ringraziare, in maniera sentita, Giuseppe Muscia...

“Ante pietrisco e post pietrisco”, la riflessione di Carmelo Mandarà sullo scempio del litorale

Santa Croce. La riflessione di Carmelo Mandarà, figura politica di lungo corso,...

La Lis apre le porte all’inclusione: Dhaker Mosrati, primo laureato sordo segnante a Ragusa

L’università di Catania, sede di Ragusa, si conferma un’eccellenza italiana: è la...

Festa di Santa Rosalia 2025: una celebrazione di fede e comunità

Con grande gioia la comunità parrocchiale ha vissuto la festa esterna in...