Home News Attualità Stranieri in provincia: +20% in un anno. E Acate ne ha più di Santa Croce
Attualità

Stranieri in provincia: +20% in un anno. E Acate ne ha più di Santa Croce

Condividi
Condividi

Un incremento di stranieri di quasi il 20% in un anno: è questo il dato più significativo emerso dal  “Dossier Statistico Immigrazione 2014. Rapporto Unar, dalle discriminazioni ai diritti”, organizzato dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità, in collaborazione con le redazioni di Idos e di “Confronti”, con la Caritas Diocesana di Ragusa e con la Struttura didattica speciale di Lingue e Letterature straniere di Ragusa si è svolto ieri presso l’Auditorium di Santa Teresa di Ibla. Nell’anno 2014 la popolazione non italiana, in provincia di Ragusa, è aumentata del 19,7% rispetto al 2013. Gli stranieri residenti nei dodici comuni iblei sono 22.600 (si parla di “regolari”), il 7,1% della popolazione complessiva. Anche le nuove nascite incidono: una famiglia straniera, infatti, conta 2,54 figli di media, contro gli 1,28 di una italiana.

Il maggior numero di stranieri è a Vittoria, con 5598 presenze, davanti a Ragusa. Ma per incidenza sul numero di abitanti, il primo comune – un po’ a sorpresa – è Acate (con il 25,4%) davanti a Santa Croce, da sempre ritenuto il paese con la più elevata presenza ospite. Le nazionalità più rappresentate sono quella tunisina (31,3%) e rumena (28,7%). A seguire Albania (14,2%) e Marocco (6,5%). La più alta presenza di immigrati si riscontra nella fascia trasformata, dove uomini e donne (in nero nel 40% dei casi) vengono impiegati all’interno delle serre.

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Shine per Emergency: il 13 dicembre un concerto di solidarietà che unisce musica, comunità e impegno civile

Sabato 13 dicembre 2025 il Teatro Perracchio ospiterà il tradizionale appuntamento solidale...

Servizi cimiteriali, il Comune affida per sei mesi la gestione operativa

La Giunta comunale di Santa Croce Camerina ha approvato un atto di...

Settimana contro la violenza di genere: ospedali di Ragusa e Modica in prima linea

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,...

Santa Croce Camerina guarda al futuro: l’aula consiliare diventa digitale

Un passo deciso verso la modernità e la trasparenza. Luca Agnello, presidente...