Home News Attualità Incontro sull’Alzheimer in biblioteca: lunedì pomeriggio dalle 17
Attualità

Incontro sull’Alzheimer in biblioteca: lunedì pomeriggio dalle 17

Condividi
Condividi

Lunedì 20 aprile pomeriggio informativo, con inizio alle ore 17.00, presso la Biblioteca Comunale “Giovanni Verga” di S.Croce Camerina, sul delicato tema “Invecchiamento cerebrale e risorse della memoria”. Un incontro organizzato dall’Asp di Ragusa in collaborazione col comune di Santa Croce Camerina e l’UniTre di Santa Croce Camerina.

Marianna Cuciti, psicologa presso il Consultorio Familiare, e Valentina Vaccaro, assistente sociale, che svolgono attività di volontariato, parleranno delle attività dello Sportello Ascolto e Sostegno familiari Alzheimer. Realtà sanitaria di sostegno ed aiuto per le famiglie che affrontano quotidianamente il faticoso percorso di cura del proprio familiare con demenza. Dare le necessarie informazioni e fornire strumenti conoscitivi per affrontare la situazione di disagio e di difficoltà che la famiglia si trova, improvvisamente, ad affrontare, facilitando la conoscenza dei servizi socio-assistenziali disponibili nel territorio e di conseguenza contribuire alla cura del proprio familiare. Numerosi interventi, nel lungo pomeriggio: i primi segni della demenza, visiti dal medico di famiglia, la demenza che si accompagna alla depressione. Si parlerà anche di prevenzione e di assistenza domiciliare e residenziale dei pazienti con Alzheimer.

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza, un termine generale per la perdita di memoria e di altri deficit cognitivi e di attività intellettive talmente gravi da interferire con la gestione della vita quotidiana. La malattia di Alzheimer rappresenta il 50-80 per cento dei casi di demenza. L’Alzheimer non fa parte del normale invecchiamento, anche se il fattore di rischio più grande conosciuto è l’aumento dell’età, e la maggior parte delle persone affette da Alzheimer hanno dai 65 anni in su. Ma l’Alzheimer non è solo una malattia della vecchiaia. Fino al 5 per cento delle persone con la malattia ha esordio precoce che appare tra i 40/50 anni. L’Alzheimer è una malattia progressiva, in cui i sintomi di demenza peggiorano gradualmente in un certo numero di anni. L’Alzheimer è la sesta causa di morte in Italia.

Clicca qui per vedere il programma dettagliato dell’evento

Condividi
Scritto da
Redazione

Il primo portale d'informazione sulla città di Santa Croce Camerina.

Articoli correlati

Mandarà e Riva interrogano l’amministrazione sul campo “J.F. Kennedy”

I consiglieri comunali Pietro Mandarà e Gaetano Riva, del gruppo “Insieme per...

In memoria di Livatino, il 21 settembre l’iniziativa ‘Il sangue si dona, non si versa’

Domenica 21 settembre, in occasione della giornata dedicata alla memoria del giudice...

Inaugurata a Punta Secca “La famiglia del pescatore” di Giovanni Aquila

Lunedì 15 settembre, piazza Belvedere a Punta Secca ha ospitato l’inaugurazione dell’opera...

Scuola, Dimartino agli studenti: ‘Un anno di sfide e trasformazioni, grazie per la pazienza’

Lettera del sindaco Dimartino agli studenti, alle famiglie e al personale scolastico...